SESTO FIORENTINO – Il 30 settembre prossimo torna come tutti gli anni la Giornata della Protezione civile, che porterà in piazza le associazioni sestesi. La sera prima, venerdì 29 settembre, si potrà sperimentare dal vivo come funziona un PMA (posto medico avanzato) attrezzato con le brandine e partecipare a un incontro su come funziona la Protezione civile. E’ l’iniziativa della Croce Viola Pubblica assistenza di Sesto Fiorentino che invita gli interessati a passare a trovarli nella tenda, che sarà allestita in piazza Vittorio Veneto dalle 18 di venerdì. Si potrà anche mangiare un’amatriciana, il cui ricavato andrà a confluire nel progetto di ricostruzione che l’associazione, insieme a vari partner, sta portando avanti a Cittareale in provincia di Rieti.
“Prosegue il nostro impegno a favore della popolazione di Cittareale colpita dal sisma – spiega il responsabile del nucleo Protezione civile di Croce Viola, Giulio Molinari – per la costruzione di un ambulatorio medico, di cui ora il paese è sprovvisto. Venerdì faremo anche un collegamento video con il sindaco di Cittareale per spiegare ai sestesi cosa stiamo facendo insieme. Per lo stesso scopo saranno anche in vendita le magliette ‘solidali’ per Cittareale. Oltre alla solidarietà, l’appuntamento di venerdì sera e di sabato in piazza con tutte le altre associazioni è per noi importante per sensibilizzare la popolazione sul sistema di soccorso e per essere presenti sul territorio”.
