CALENZANO – Sono più che raddoppiati nel 2017, rispetto all’anno scorso, gli accessi della biblioteca CiviCa. Quest’anno sono stati 145.000 gli accessi contro gli 80.000 del passato. Sono cresciuti anche gli iscritti alla biblioteca che hanno raggiunto quota 7.000, con un incremento di ben mille nell’ultimo anno. I prestiti e le restituzioni sono state 60.000, 70 gli incontri con le scuole, 5.304 gli accessi a internet e 300 i nuovi iscritti al servizio internet.
Gli eventi organizzati sono stati 440, da quelli diventati ormai un classico come le letture animate per grandi e bambini di tutte le età, il Club del Giallo, il cinema in biblioteca, il circolo di lettura o le mostre, a quelli che si stanno affermando, come CiviCa Sound, Il Tè del Venerdì, il disco e l’attore del mese.
A questi si aggiungono i corsi di educazione permanente e le iniziative di associazioni ospitate dalla biblioteca, a riprova che CiviCa è diventato un punto di interesse per tutta la realtà sociale calenzanese.
“I numeri parlano chiaro – ha commentato l’assessore alla cultura Irene Padovani – CiviCa si conferma come un punto di riferimento, non solo per chi vuole leggere e studiare, ma per tutta la nostra comunità. Ogni giorno da CiviCa passano circa 500/600 persone, chi per studiare, chi semplicemente per svago, aggregazione, tempo libero, informazioni o internet. È questo il dato per noi più importante, perché ci dà la misura del servizio che offriamo alla cittadinanza, di ogni fascia di età e preparazione culturale”.