CAMPI BISENZIO – Spazio Reale ha sempre avuto una “vocazione” giovanile. Con una crescita esponenziale, verso questo mondo, in particolare negli ultimi anni. Lo dimostra anche l’opportunità di svolgere qui il servizio civile, che prende il via ufficialmente oggi con l’apertura delle selezioni che permetteranno a quattro giovani di vedersi aprire le porte di Spazio Reale.
La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente on line, accedendo al sito https://servizi.toscana.it/sis/DASC e seguendo le apposite istruzioni. E’ possibile presentare la domanda tramite carta sanitaria elettronica (CNS) o accedendo direttamente al link sopra indicato e compilando l’apposita richiesta per ricevere l’abilitazione alla compilazione (devono essere compilati tutti i campi indicati nel format della domanda e prima dell’invio deve essere allegato il curriculum vitae, una volta inviata la domanda, il candidato riceverà, all’indirizzo di posta elettronica comunicato, una e-mail di conferma).
La scadenza per la presentazione della domanda è fissata alle 14 del 2 marzo 2018 e può essere presentata domanda solo per un progetto finanziato, pena esclusione da tutti i progetti per i quali si è fatto domanda. Questi i requisiti richiesti: può fare domanda chi, alla data di presentazione della stessa, abbia un’età compresa fra i 18 ed i 29 anni (quindi chi non ha ancora compiuto il trentesimo anno, ovvero 29 anni e 364 giorni); sia regolarmente residente in Toscana o qui domiciliato per motivi di studio o di lavoro propri o di almeno uno dei genitori; sia non occupato, disoccupato o studente; sia in possesso di idoneità fisica; non abbia riportato condanna penale anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo (tutti i requisiti, ad eccezione del limite di età, devono essere mantenuti sino al termine del servizio). Non può presentare domanda chi già presta o abbia svolto attività di servizio civile nazionale o regionale in Toscana o in altra regione in qualità di volontario, ovvero che abbia interrotto il servizio prima della scadenza prevista, ad eccezione di coloro che hanno cessato il servizio per malattia, secondo quanto previsto dall’articolo 11 comma 3 della legge regionale 35/06; abbia avuto nell’ultimo anno e per almeno sei mesi con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo. Può fare domanda chi sta frequentando un corso di studi di qualunque tipologia.
Durata e rimborso
La durata del servizio civile regionale è pari a 8 mesi; ai giovani in servizio è corrisposto direttamente dalla Regione Toscana un assegno di natura non retributiva pari a 433,80 euro, secondo le modalità previste dal decreto 19389/2017. La procedura di pagamento dei giovani è avviata dopo la conclusione del terzo mese di servizio. Il ritiro prima della conclusione del terzo mese comporta la decadenza dai benefici previsti dal progetto.
Selezioni e avvio al servizio
Le selezioni dei giovani che hanno presentato domanda saranno effettuate direttamente da Spazio Reale, che stabilirà tempi e modalità, dandone comunicazione ai candidati. Queste saranno effettuate con procedure e modalità che garantiscano pubblicità, trasparenza e imparzialità. Ultimate le selezioni Spazio Reale redigerà apposita graduatoria. Prima dell’avvio al servizio, i giovani risultati idonei selezionati dovranno consegnare a Spazio Reale il certificato medico di idoneità fisica a svolgere il servizio.
Informazioni
Per ricevere informazioni sul progetto, modalità e tempi delle selezioni e risultati delle selezioni contattare Spazio Reale all’indirizzo di posta elettronica formazione@spazioreale.it o telefonando al numero 055 899131. Per ricevere informazioni sul bando è possibile contattare: Regione Toscana – Direzione Diritti di cittadinanza e coesione sociale – Settore processi trasversali strategici – Via di Novoli, 26 – 50127 Firenze, e-mail: serviziocivile@regione.toscana.it, telefono 0554383383 – 0554384246 – 0554384247 – 0554384208 – 0554385147. Ufficio Giovanisì e-mail: info@giovanisi.it, numero verde: 800098719.