Alia, nuove acquisizioni

SESTO FIORENTINO – Dal 1 marzo Alia Spa subentra nella gestione dei servizi ambientali in altri 10 comuni delle province di Pistoia e Firenze. Si completa così l’acquisizione del servizio di igiene urbana nei 59 comuni che costituiscono ATO Toscana Centro. I 10 Comuni che entrano a far parte del territorio servito da Alia Spa […]

SESTO FIORENTINO – Dal 1 marzo Alia Spa subentra nella gestione dei servizi ambientali in altri 10 comuni delle province di Pistoia e Firenze. Si completa così l’acquisizione del servizio di igiene urbana nei 59 comuni che costituiscono ATO Toscana Centro.

I 10 Comuni che entrano a far parte del territorio servito da Alia Spa sono: 4 Comuni della Valdinievole (Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Uzzano), 2 Comuni del medio Valdarno (Figline e Incisa e Rignano sull’Arno) e 4 Comuni della montagna pistoiese (Abetone Cutigliano, Marliana, Sambuca Pistoiese e San Marcello Piteglio).

Alia subentra nell’erogazione dei servizi ambientali e progressivamente avvierà le trasformazioni previste, in ottemperanza alla previsione del contratto di servizio, con l’obiettivo di migliorare gli standard qualitativi e incrementare la qualità della raccolta differenziata, così da garantire più materiali alle filiere di riciclo regionali.

Per i nuovi utenti sono disponibili i canali di comunicazione e contatto dell’azienda: tra questi, il numero verde centralizzato 800 888 333 (da rete fissa) e 199 105 105 (a pagamento da rete mobile), attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 ed il sabato dalle  8.30 alle 14.30) e il sito Internet www.aliaspa.it, dove è presente il form web “Dillo ad Alia”, attraverso cui è possibile inviare le proprie richieste o segnalazioni. A partire dalle prossime settimane, Alia, di concerto con le amministrazioni comunali, avvierà anche un percorso di presentazione della società e dei servizi erogati. A tutte le oltre nuove 60.000 utenze interessate sarà consegnata la guida alle raccolte differenziate, un pratico manuale completo delle informazioni sui servizi e delle indicazioni per una corretta separazione dei rifiuti.