PIANA FIORENTINA – Paesaggio bianco e da cartolina nella Piana, ma per ora non si riscontrano disagi per la nevicata, che ha cominciato a cadere intorno alle una di stanotte.
Ore 10.30
A Signa e Lastra a Signa la circolazione è regolare (nella foto Ponte a Signa questa mattina). “I mezzi della Protezione civile sono stati impegnati tutta la notte, a partire dalle 23 – spiega l’assessore signese Marinella Fossi – per monitorare la situazione, è stata data precedenza ai luoghi come farmacie e poste, di pubblica utilità. La circolazione sulle strade è regolare”. Stessa situazione a Lastra a Signa, dove il sindaco nelle prime ore della mattinata ha fatto il giro con un tecnico comunale per verificare che non ci fossero criticità.
Ore 10.40
A Sesto Fiorentino e Calenzano la situazione è sotto controllo, strade imbiancate, ma per adesso nessun problema.
Ore 10.53
Volontari e mezzi della Fratellanza Popolare di San Donnino al lavoro sul territorio, non si segnalano particolari problemi.
Ore 13
Disagi per i pendolari che si spostano con il treno. Chiusa infatti la stazione di Signa, probabilmente per il ghiaccio sui binari. Tutto il traffico ferroviario dirottato sulla fermata di Lastra a Signa.
Ore 13.53
“Al momento – dice l’assessore alla protezione civile del Comune di Campi, Riccardo Nucciotti – non risultano particolari criticità sulla viabilità ordinaria grazie all’intervento preventivo effettuato stanotte dagli spargisale, un grande lavoro fatto anche dalle associazioni di Protezione Civile del territorio che ieri sera e stamani si sono adoperate per lo spargimento di sale nei punti più sensibili”. Domani, come annunciato anche dal sindaco Emiliano Fossi sulla sua pagina Facebook, scuole aperte a Campi.
Ore 13.56
Continua a nevicare su gran parte del territorio regionale, in particolare nelle zone centro settentrionali e anche a quote di pianura, ma non si registrano criticità. Lo comunica la Sala operativa della protezione civile la quale fa sapere che nelle prossime ore è previsto un innalzamento delle temperature e l’arrivo della pioggia. Pioggia che nella Piana già iniziata a cadere.
Ore 15.29
Confermato il codice arancione per neve fino alla mezzanotte di oggi, giovedì 1 marzo, per le zone appenniniche settentrionali, mentre quello giallo, sempre per neve, è esteso fino alla mezzanotte di domani, venerdì 2 marzo, sulla dorsale appenninica e nei fondovalle di Lunigiana, Garfagnana e Alto Mugello; codice giallo per ghiaccio su praticamente tutta la regione dalle 13.15 di oggi fino alle 13 di domani. Infine codice giallo per pioggia per tutta la giornata di domani e per vento fino alla mezzanotte di oggi per alcune zone appenniniche centrali. Lo comunica la Sala operativa della protezione civile regionale in considerazione del transito di una perturbazione che durerà fino a tutto domani. Per informazioni più dettagliate e per le norme di comportamento da tenere in occasione di tali fenomeni consultare la pagina www.regione.toscana.it/allertameteo.
Ore 15.32
Dalla Misericordia di Campi ci comunicano che la sede è stata presidiata per tutta la notte con la presenza di alcuni confratelli in aggiunta a quelli di turno per servizio ambulanze. Appena è cominciato a nevicare una squadra è uscita per le vie di Campi fino alle 3, insieme a una pattuglia dei carabinieri di Signa e un mezzo del Comune. Alcuni confratelli sono rimasti in contatto con il Comune mentre altri hanno rifatto il carico di sale e andati a spargere in alcune strade, davanti alle farmacie di Sant’Angelo a Lecore e Campi, sulle circonvallazione e in centro. Sono stati contattati tutti gli anziani da noi forniti di apparecchi per teleassistenza e per alcuni impossibilitati per la neve siamo andati a ritirare le medicine in farmacia. Nonostante l’emergenza di questa mattina abbiamo garantito i servizi essenziali ed i trasporti verso careggi per i servizi già prenotati dagli utenti.
Ore 18.12
Continua la giornata di lavoro dei volontari della Fratellanza Popolare di San Donnino, con il servizio di pulizia delle strade mentre alcuni di loro sono sempre all’interno della sala operativa del Comune di Campi.
19.35
A causa delle basse temperature si sta registrando la diffusa formazione di ghiaccio e fenomeni di cosiddetto “gelicidio” (pioggia che ghiaccia quando cade al suolo). La Prefettura di Firenze ha emesso un provvedimento che fino a cessate esigenze, vieta la circolazione di mezzi con massa complessiva superiore a 7.5 tonnellate, in tutta la rete viaria della provincia fuori dai centri abitati ad eccezione dei mezzi trasporto di persone, carburante, merci deperibili ed animali vivi, purchè muniti di pneumatici termici o catene.
Ore 19.45
I volontari della Fratellanza Popolare di San Donnino sono stati chiamati a prestare soccorso ai passeggeri di un treno che si é fermato nei pressi della stazione di San Donnino.
Ore 20
La Misericordia di Campi comunica che anche questa notte la sede dell’associazione, in via Saffi, resterà aperta per chiunque ne abbia bisogno, Per informazioni o urgenze è possibile contattare direttamente l’associazione ai numeri di telefono 055 891111 – 335 1083298.
Ore 20.20
Domani, venerdì 2 marzo, scuole regolarmente aperte a Signa.
Il sindaco Alberto Cristianini ringrazia “il Sistema di Protezione Civile Comunale, la Misericordia e la Pubblica Assistenza per aver garantito con la loro attività, in questa situazione di emergenza, la sicurezza dei cittadini e del territorio”.