SESTO FIORENTINO – Ridare nuova vita alle cabine elettriche cercando una “soluzione” creativa che possa rigenerarle. E’ questa la filosofia di Flash Art, un progetto promosso dal Comune di Sesto Fiorentino alla sua prima edizione. Flash Art vuole essere infatti un concorso per rigenerare le cabine telefoniche: sarà possibile utilizzare tutte le forme di arte e creatività nelle loro più varie sfaccettature (murales/graffiti, installazioni, mosaici, pitture, eccetera) attraverso l’utilizzo di materiali, stili e soggetti che si collochino in modo congruo laddove le installazioni sono posizionate. Le tre cabine individuate da Comune e da “e-distribuzione” sono quella di piazza Lavagnini (una facciata), quella degli orti sociali alla Querciola (4 facciate) e quella di via Padule-via Calamandrei (4 facciate).
Al concorso possono partecipare tutti gli studenti, dagli istituti superiori di secondo grado agli istituti universitari, singoli studenti ed enti, istituzioni e associazioni che risiedano a abbiano sede nella provincia di Firenze. Sono ammessi sia lavori individuali che di gruppo. La fornitura dei materiali necessari sarà a carico del Comune di Sesto Fiorentino che mette a disposizione l’importo totale massimo di 700 euro suddiviso proporzionalmente tra i 3 lavori vincitori. Ogni partecipante o gruppo può presentare fino ad un massimo di 3 elaborati, fino alle 14 del 30 aprile prossimo mentre la realizzazione di ciascuna opera dovrà concludersi entro il 30 settembre.
Oltre alla possibilità di realizzare l’opera, è prevista l’istituzione di tre premi consistenti in un buono acquisto di 330 euro ciascuno presso la ditta Bricoman di Sesto Fiorentino assegnati ai lavori classificatisi rispettivamente al primo posto per ognuna delle tre cabine elettriche.
Una simile esperienza è quella messa in atto, alcuni anni fa, dal Comune di Calenzano. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina sul sito Internet del Comune: www.comune.sesto-fiorentino.fi.it.
