Open day a Spazio Reale: quando la moda è un ponte fra scuola e impresa

CAMPI BISENZIO – Un open day dedicato alla pelletteria, alle aziende che del comparto pelletteria fanno parte, e anche alla stampa. E’ quello in programma domani, venerdì 23 marzo a Spazio Reale dove Palazzo Pucci Fashion Academy | PPFA apre le porte per un “Open day” esclusivo. La giornata, organizzata insieme a Gi Group – […]

CAMPI BISENZIO – Un open day dedicato alla pelletteria, alle aziende che del comparto pelletteria fanno parte, e anche alla stampa. E’ quello in programma domani, venerdì 23 marzo a Spazio Reale dove Palazzo Pucci Fashion Academy | PPFA apre le porte per un “Open day” esclusivo.

La giornata, organizzata insieme a Gi Group – divisione Fashion & Luxury – “sigla la volontà della neonata Accademia – si legge in una nota – di mostrare a tutti i protagonisti della filiera della pelletteria la qualità del lavoro svolto nella formazione altamente specialistica dei futuri tecnici, di valorizzare l’asse tra creatività e pragmatismo e rafforzare il rapporto con le imprese che contraddistingue fortemente la mission dell’Accademia”.

Questi principi cardine della Palazzo Pucci Fashion Academy sono stati fortemente voluti dalla co-titolare Laura Chini, un nome ben conosciuto – sia in Italia che all’estero – nel settore fashion e pelletteria, garanzia di competenza e di esperienza più che decennale anche nell’ambito formazione. Già direttrice dell’Alta Scuola di Pelletteria Italiana fin dalla sua fondazione nel 2005, la Chini ha una visione ampia delle esigenze di eccellenza del mercato della moda. E’ tra i fondatori di T-Project, showroom situato a New York nel Fashion District in cui si fanno incontrare la domanda e l’offerta nell’ambito dell’artigianato di alta gamma.

E proprio con l’idea di venire incontro alle esigenze delle aziende, l’Opening è stato programmato mentre è in svolgimento il Corso di Formazione Professionale per Tecnici Pellettieri specializzati addetti alla prototipia, montaggio e cuciture tenuto dai maestri pellettieri Luciano Lotti e Monica Gonzaga: gli imprenditori e i rappresentanti delle imprese presenti avranno cosi la possibilità di incontrare giovani di talento e vederli all’opera, visitare il laboratorio, assistere alle lezioni, informarsi su tutte le opportunità e le sinergie attivabili tra l’Accademia, Gi Group e le aziende (quali stage per studenti formati e specializzati, percorsi formativi su misura per i propri dipendenti, attivazione corsi modulati sulla base di specifiche esigenze aziendali e così via dicendo).
Previsto anche un buffet per dare modo di continuare durante l’ora di pranzo la reciproca conoscenza tra i rappresentati delle aziende partecipanti e i vertici dell’Academy e di Gi Group.

L’ingresso è libero, gradita la conferma di partecipazione.
Le aziende interessate possono confermare la propria presenza via mail a info@palazzopuccieventi.it o telefonicamente al 366 8352560 | www.palazzopuccieventi.it