#Ascoltiamo Campi, la 500 azzurra nei pressi di Villa Sarri 

CAMPI BISENZIO – Nuova tappa della 500 azzurra di #Ascoltiamo Campi, che è arrivata in via Fornello nei pressi di Villa Sarri. “Come sempre sono innumerevoli i problemi segnalati dai residenti della zona”, dichiara Paolo Gandola, capo gruppo di Forza Italia presente durante il sopralluogo con il responsabile giovani azzurri Angelo Victor Caruso. In modo […]

CAMPI BISENZIO – Nuova tappa della 500 azzurra di #Ascoltiamo Campi, che è arrivata in via Fornello nei pressi di Villa Sarri.
“Come sempre sono innumerevoli i problemi segnalati dai residenti della zona”, dichiara Paolo Gandola, capo gruppo di Forza Italia presente durante il sopralluogo con il responsabile giovani azzurri Angelo Victor Caruso. In modo particolare, oltre alla mancata sicurezza, “i residenti hanno lamentato la presenza di discariche abusive e scarti tessili oltre alla presenza di orti dormitorio e serre issate su ettari di terreni affittati dai proprietari italiani a imprenditori cinesi che molto probabilmente sfruttano la manodopera. Si tratta di serre in cui le condizioni igieniche e di sicurezza sono alquanto precarie come abbiamo potuto riscontrare anche durante il nostro sopralluogo”.
“Non solo – continua Gandola – diversi problemi sono stati segnalati anche nei pressi dell’impianto idrovoro di Crucignano. In quel caso oltre all’assenza di una apposita area parcheggio per le residenze private presenti, abbiamo riscontrato l’assoluta situazione di degrado e di mancata sicurezza presente nel vialetto che consente l’ingresso pedonale verso via Primaldo Paolieri dove le pietre del muro di confine risultano quasi tutte oramai staccate e ammassate a terra. Da lì proseguendo a piedi abbiamo riscontrato il grave stato di degrado che riguarda la scala che porta verso l’alveo del Bisenzio e la zona di Villa Montalvo, il tutto testimoniato dalla presenza di materassi e giacigli di fortuna presso il ponte di via Paolieri. Un problema di abbandono e degrado che noi di Forza Italia avevamo già denunciato sia nel 2016 che nel 2017 e che oggi, nel 2018 rimane pressoché immutato. Infine, altro aspetto dolente e davvero illogico emerso durante il sopralluogo è rappresentato dal percorso pedonale tra il ponte di via Paolieri e l’impianto semaforico per l’attraversamento della circonvallazione nord all’altezza di via Chiusa. Provenendo dal ponte il marciapiede termina, insensatamente in una grande aiuola verde senza raggiungere alcunché. Questa situazione, oltre ad essere un grande disagio per le persone che passano nella via nelle giornate di pioggia, rappresenta un’insormontabile barriera architettonica per i disabili. Sul posto, peraltro, è presente da tempo immemore un vecchio pneumatico da camion, testimonial, purtroppo, di un’incuria che si protrae da troppo tempo”. “Sul punto – annuncia Gandola – innumerevoli sono anche le proposte di Forza Italia, soprattutto per quanto riguarda il collegamento tra il nostro centro storico e Villa Montalvo utilizzando l’alveo del Bisenzio. Un luogo che deve essere funzionale al miglioramento della qualità della vita dei nostri cittadini”.
Per chiedere un passaggio della 500 di #Ascoltiamo Campi, o per una segnalazione circa la propria zona si può contattare il numero: 339 6302593.