SESTO FIORENTINO – Si è tenuto il 19 e 20 aprile, in occasione dei colloqui pomeridiani, il mercatino di primavera alla scuola secondaria di primo grado Cavalcanti. Il mercatino è una tradizione che si ripete ormai da molti anni e si rinnova, ogni volta, con nuove idee e che vede protagonista il Laboratorio di Manualità gestito dagli insegnanti di sostegno della scuola, con la collaborazione degli educatori e del personale Ata. Quest’anno i ragazzi hanno realizzato composizioni floreali, utilizzando il “ fommy”, una gomma che si ottiene dalla lavorazione di una resina termoplastica. È un materiale versatile che, una volta riscaldato, è estremamente modellabile ed utilizzando delle formine si possono creare gli oggetti più disparati. “I ragazzi della Cavalcanti, con molto entusiasmo e creatività – dicono gli insegnanti – lo hanno lavorato e, ispirandosi alla primavera, hanno creato piccoli capolavori colorati. Proprio quella didattica inclusiva quindi, che è alla base dell’insegnamento, trova nel Laboratorio di Manualità un punto di riferimento concreto, di supporto e di potenziamento, non solo a livello pratico, cioè nel ‘saper fare’, ma anche a livello cognitivo, quello del ‘saper pensare, progettare e creare’. Collaborando tutti insieme, ognuno con le proprie potenzialità, si possono raggiungere grandi traguardi”.
Mercatino di primavera alla scuola Cavalcanti
SESTO FIORENTINO – Si è tenuto il 19 e 20 aprile, in occasione dei colloqui pomeridiani, il mercatino di primavera alla scuola secondaria di primo grado Cavalcanti. Il mercatino è una tradizione che si ripete ormai da molti anni e si rinnova, ogni volta, con nuove idee e che vede protagonista il Laboratorio di Manualità […]
