CAMPI BISENZIO – Una lista che “un legame forte con il territorio”, con candidati provenienti in gran parte dalla società civile e che, come ha spiegato il coordinatore provinciale Claudio Gemelli, “non si presenta per partecipare”. La lista è quella di Fratelli d’Italia che si è presentata ufficialmente questa mattina alla presenza del consigliere regionale Paolo Marcheschi e del candidato sindaco alle prossime amministrative Maria Serena Quercioli.
“Fratelli d’Italia – ha detto Gemelli – si presenta a Campi con le energie e le capacità giuste per vincere le elezioni e andare ad amministrare questa città insieme a Maria Serena Quercioli. In questi mesi abbiamo avuto modo di conoscere meglio il territorio, di girarlo ovunque e soprattutto di ascoltare le persone. Abbiamo percepito una grande voglia di cambiamento sia rispetto all’amministrazione Fossi che rispetto alle ricette del passato. Con la coalizione di centrodestra abbiamo da subito lavorato con grande sintonia per offrire a Campi una vera alternativa di governo. Il risultato elettorale di Campi delle scorse politiche ci dà fiducia, sebbene siamo consapevoli che le dinamiche elettorali siano diverse”.
Entrando nei dettagli della lista, “abbiamo presentato – continua Gemelli – una lista di persone che amano Campi e che la vivono. Persone che vengono dalla società civile e che, per il loro percorso lavorativo, professionale o familiare hanno un legame stretto con Campi. Una lista, quindi, varia nella sua composizione e che vede al suo interno chi ha già rivestito la carica di consigliere comunale a Campi come il capolista, chi ha già ruoli di dirigenza nel partito a livello locale ma anche persone alla prima esperienza politica. La vera ricchezza di questa lista è che i candidati hanno tutti grande passione per il territorio campigiano e per questo hanno deciso di aderire al progetto di cambiamento proposto da Fratelli d’Italia a Campi e Maria Serena Quercioli, contribuendo attivamente con idee programmatiche concrete e mettendo a disposizione le proprie capacità per far rinascere questo territorio. Ogni candidato si sta infatti facendo portavoce delle esigenze della propria realtà”.
Alcuni di loro vengono dalle frazioni di Campi, “quelle che l’amministrazione uscente ha più trascurato e si stanno impegnando in queste zone per riqualificarle e per riportare le periferie al centro delle priorità della nuova amministrazione. Oltre a questo, tra i temi principali portati avanti dalla lista di Fratelli d’Italia ci sono il grande problema della sicurezza e la lotta al degrado, la salvaguardia della identità campigiana con il rilancio di attività culturali, la tutela del commercio e dell’artigianato locale, il problema del lavoro, l’attenzione al settore dello sport e al mondo delle scuole, un sistema più efficiente di trasporti e collegamenti con le aree metropolitane di Firenze e Prato.
Questa la lista: Leonardo Bicchierai, Denise Biagini, Roberto Bruzzese, Alessandro Ciaccheri, Monica Coppoli, Eliana Stefania Bonacchi, Carmine Scola, Mario Esse, Manuela Baccini, Romeo Rosano, Chiara Paoli, Fabio Casini, Fabrizio Bianchi, Angelo Cozzolino, Catia Barbafina, Paolo Bruno Barbera, Mauro Marcheselli, Massimiliano Zetti, Niccolò Garbarino, Laura Schincaglia, Anna Malloci, Carmelo Marchese, Angela Sirello e Francesca Lorenzi.
