Maggio di libri: due serate dedicate alla montagna con il Cai

SESTO FIORENTINO – Due appuntamenti del Cai di Sesto, nell’ambito di Maggio di libri si terranno alla Biblioteca Ragionieri. Il primo, martedì 22 maggio, alle 21.15 sarà dedicato all’Aconcagua. La salita alla montagna più alta del continente americano (6.962 metri) verrà raccontato con un video documentario di Alessandro Aversa. L’Aconcagua, nelle Ande argentine, è la montagna più […]

SESTO FIORENTINO – Due appuntamenti del Cai di Sesto, nell’ambito di Maggio di libri si terranno alla Biblioteca Ragionieri. Il primo, martedì 22 maggio, alle 21.15 sarà dedicato all’Aconcagua. La salita alla montagna più alta del continente americano (6.962 metri) verrà raccontato con un video documentario di Alessandro Aversa.
L’Aconcagua, nelle Ande argentine, è la montagna più alta della Cordigliera, di tutto il continente americano, di tutto l’emisfero meridionale ed è una delle “Seven Summits” del pianeta. E’ inoltre la montagna più alta della terra al di fuori dell’Asia. Per queste sue caratteristiche è la seconda montagna dopo l’Everest per prominenza. La cima si trova in Argentina, vicino alla frontiera con il Cile.

Il secondo appuntamento, il 7 giugno alle 21.15, sarà dedicato invece alla Cordillera Blanca dal titolo “Perù: trek e salite in Cordillera; Alpamayo (5.947 metri)”, un video documentario di Alessandro Aversa. L’Alpamayo è una delle più famose montagne della Cordillera Blanca, nelle Ande peruviane. Nel 1966, in occasione della prima ascensione alla vetta per la via principale, l’Unesco l’ha definita la montagna più bella del mondo. Si presenta come una piramide di ghiaccio quasi perfetta. Nonostante sia più bassa di molte delle montagne vicine, la sua fama è dovuta proprio alla sua inusuale simmetria e il suo aspetto unico.