Camilletti (Lega) risponde a Ballerini “Le mie parole sono arrivate a tutti”

CAMPI BISENZIO – “Ringrazio il candidato sindaco di Potere al Popolo, Lorenzo Ballerini, che ieri sera durante il confronto tra candidati a sindaco tenutosi a Campi Bisenzio ha citato il mio volantino però criticandone una frase estrapolata da un contenuto dal significato più ampio volutamente omesso che è la seguente: apertura di uno sportello di […]

CAMPI BISENZIO – “Ringrazio il candidato sindaco di Potere al Popolo, Lorenzo Ballerini, che ieri sera durante il confronto tra candidati a sindaco tenutosi a Campi Bisenzio ha citato il mio volantino però criticandone una frase estrapolata da un contenuto dal significato più ampio volutamente omesso che è la seguente: apertura di uno sportello di ascolto per le famiglie italiane in difficoltà ed aiutarle nello svolgimento dell’iter burocratico”. E’ quanto si legge in una nota della candidata al consiglio comunale per la Lega Claudia Camilletti.

“Per me – prosegue la nota – è un onore in quanto significa che le parole riportate sul mio volantino sono arrivate a tutti e a tutti non possono andare bene perché prima ho messo l’interesse del cittadino campigiano-italiano (in questo contesto). Purtroppo non ho potuto replicare in quanto quello di ieri era un confronto fra tutti i candidati a sindaco e quindi la parola era solo per loro. A fine serata Ballerini si è scusato con me in quanto ha riconosciuto la mia impossibilità di confronto sostenendo che comunque l’argomento potrebbe essere oggetto di approfondimento. Disponibile al confronto. Il mio pensiero politico non cambia, prima i campigiani nella assegnazione dei servizi”.

“La Lega – dichiarano congiuntamente il segretario provinciale Alessandro Scipioni e quello cittadino Filippo La Grassa – come dimostra a livello nazionale in questo momento ha a cuore soprattutto il fatto di ribadire la sua natura di movimento assurto a ruolo di sindacato in difesa dei diritti degli italiani e della comunità locale. La nostra massima ambizione risiede nel garantire che le amministrazioni delle quali facciamo parte abbiano ben in chiaro che il loro compito è quello di salvaguardare la comunità locale e dare precedenza ai diritti delle persone che  contribuiscono con nel loro  quotidiano alla vita del paese.

“La nostra priorità sono i cittadini italiani e poi ci occupiamo di chi è venuto regolarmente nel nostro paese. Per i clandestini con noi non c’è posto. Noi non ci vergogniamo assolutamente di essere paladini dei diritti della nostra gente. Ribadiamo inoltre la nostra assoluta antiteticità alle giunte che prima hanno amministrato Campi Bisenzio e a quella che la sta amministrando attualmente. Dunque non è possibile per noi alcun accordo o futura collaborazione con chi non ha chiaro e non ha a cuore l’interesse della nostra gente. Chi non preserva l’italianità di Campi Bisenzio non ha nulla a che vedere con noi, e siamo fieri che non ce l’abbia né oggi né  c’è la avrà mai. Siamo altresì felici di confrontarci con l’elettorato del Movimento 5 stelle, che è per noi una forza di cambiamento e le cui istanze non vogliamo vedere non rappresentate a Campi Bisenzio. Vigileremo affinché la vecchia politica del compromesso, e del trasversalismo non possa tornare a Campi Bisenzio”.