CAMPI BISENZIO – Fiducia e speranza: sono queste le parole usate da Forza Italia per descrivere lo stato d’animo del partito in vista delle elezioni di domenica prossima. “Per noi di Forza Italia e per tutto il centro-destra – si legge in una nota – la campagna elettorale è stata lunga, iniziata nel gennaio scorso. Sono stati mesi belli, coinvolgenti, ricchi di incontri, di mani strette, di sguardi occhi negli occhi, di sorrisi, di entusiasmo, di impegno vero, di voglia di credere che, dopo 70 anni, un cambiamento sia possibile. Oggi però non siamo al traguardo ma alla linea di partenza per assicurare alla città una nuova amministrazione di concretezza e buongoverno avendo idee, progettualità e programmi per amministrare la città. Sono state settimane di passione e sudore, di confronti e incontri, abbracci e pacche sulle spalle, di idee e proposte. Un mix di emozioni indescrivibili che rimangono irripetibili, e che mai si ripetono in successive e nuove campagne elettorali. Un po’ come il primo amore: non si scorda mai. È stato un momento di verifica delle ragioni che hanno sempre sostenuto il nostro impegno nelle istituzioni e dei valori che lo hanno guidato, una bellissima avventura fatta di volti, gesti e testimonianze con persone, associazioni o imprese che abbiamo incontrato grazie ai vecchi e nuovi amici. Ora resta un ultimo, importantissimo passo per dare un senso compiuto e concreto a tutto questo: trasformare il nostro impegno in un buon voto. Adesso serve il coraggio. Il coraggio di aprire i nostri cuori al cambiamento. Ora o mai più”.
E per chiudere la campagna elettorale, domani, giovedì 7 giugno, alle 19.15, si terrà l’ultimo aperitivo “Ora o mai più”, promosso da Forza Italia presso la sede del Comitato elettorale di via Rucellai. All’iniziativa parteciperanno l’onorevole Renata Polverini, deputata di Forza Italia, e Maurizio Marchetti, capo gruppo di Forza Italia in Regione e già sindaco di Altopascio. “Sarà l’occasione – dichiara Paolo Gandola, capolista di Forza Italia – per continuare a presentare i tanti punti del nostro programma elettorale e per confrontarci con tutti i livelli del nostro partito, sia regionale che nazionale, sul progetto di cambiamento che abbiamo in mente per Campi Bisenzio. Con Renata Polverini ci confronteremo sul ruolo degli enti locali a sostegno delle realtà industriali per sburocratizzare per evitare che le imprese subiscano costi inutili e debbano sopportare attese non produttive, su come agevolare e incentivare l’iniziativa di ciascuna impresa e porre in essere la necessaria razionalizzazione fiscale delle piccole e medie imprese con abolizione immediata della “tassa sull’ombra. Con Maurizio Marchetti, invece, su tramvia, piano regionale dei rifiuti e mantenimento a Campi Bisenzio del punto di emergenza territoriale e del medico a bordo dell’ambulanza del 118”.