Rapina in via San Quirico, Gandola: “Serve un’unità della municipale dedicata alla sicurezza”

CAMPI BISENZIO – Sulla rapina armata, avvenuta in via San Quirico in una sala slot, interviene il capogruppo di Forza Italia Paolo Gandola. “Queste azioni – dice il consigliere – ormai si ripetono con eccessiva frequenza e ledono l’esercente non solo dal lato economico ma anche sotto il profilo della tranquillità lavorativa e della spinta […]

CAMPI BISENZIO – Sulla rapina armata, avvenuta in via San Quirico in una sala slot, interviene il capogruppo di Forza Italia Paolo Gandola. “Queste azioni – dice il consigliere – ormai si ripetono con eccessiva frequenza e ledono l’esercente non solo dal lato economico ma anche sotto il profilo della tranquillità lavorativa e della spinta imprenditoriale, nonché del senso di sicurezza personale e dei propri dipendenti e collaboratori. Vogliamo far finta di nulla? Vogliamo continuare a stare inermi?”
Gli fa eco Paolo Giovannini, coordinatore provinciale di Forza Italia Firenze: “L’episodio di via San Quirico, è solo l’ultimo di una lunga serie di atti criminosi e dunque adesso è assoluta l’esigenza di un innalzamento dei livelli di sicurezza, con l’attivazione di interventi mirati ad aumentare la tutela di chi in questo territorio vive e lavora”.

“Come si fa ancora a non accorgersi che esiste un problema? E’ un’urgentissima terapia d’urto da parte del Comune e delle categorie economiche interessate che devono assumersi sino in fondo la responsabilità di garantire un bene primario ai suoi cittadini qual è la sicurezza” commentano Gandola e Giovannini.

Gandola parla anche delle occupazioni abusive, in particolare quella della casa cantoniera Anas a Capalle, tra via San Quirico e l’autostrada. “Da tempo – segnala Gandola – i residenti segnalano schiamazzi notturni, l’accessione di fuochi ed una preoccupante situazione di degrado che pare non interessare a nessuno.  Le azioni di contrasto alla microcriminalità passano anche per il tramite della conservazione del decoro urbano e per il ripristino della legalità. È infatti statisticamente provato che proprio laddove il decoro urbano lascia spazio a degrado ed abbandono, più frequenti sono gli atti di vandalismo e microcriminalità nonché la concentrazione di soggetti legati al mondo dello spaccio, della prostituzione e della malavita in generale. Noi di Forza Italia, chiediamo, ancora una volta, la costituzione di un’unità operativa della Polizia municipale esclusivamente dedicata alla sicurezza cittadina”.