SESTO FIORENTINO – Sabato 1 settembre si terranno le celebrazioni per il settantaquattresimo anniversario della Liberazione di Sesto Fiorentino. Alle 8.30 il sindaco Lorenzo Falchi, deporrà corone ai Cippi e al Cimitero Maggiore. Alle 9.30, alla Pieve di San Martino, sarà celebrata la Messa in memoria dei Caduti. Alle 10.30 da piazza Vittorio Veneto partirà il corteo per le vie cittadine, con la deposizione delle corone ai monumenti ai Caduti e al Partigiano. Alle 11.15, in piazza De Amicis, interverranno Roberto Corsi, presidente Anpi Sesto Fiorentino, Renato Romei, segreteria provinciale Anpi, e il sindaco Lorenzo Falchi. Alle 21,15, in piazza Vittorio Veneto, si esibirà, per il tradizionale concerto della Liberazione, Morgan.
Il programma delle celebrazioni della Liberazione
SESTO FIORENTINO – Sabato 1 settembre si terranno le celebrazioni per il settantaquattresimo anniversario della Liberazione di Sesto Fiorentino. Alle 8.30 il sindaco Lorenzo Falchi, deporrà corone ai Cippi e al Cimitero Maggiore. Alle 9.30, alla Pieve di San Martino, sarà celebrata la Messa in memoria dei Caduti. Alle 10.30 da piazza Vittorio Veneto partirà il corteo per […]
