SESTO FIORENTINO – La proptesta dei residenti di via di Limite, la strada che collega Sesto Fiorentino a Campi Bisenzio, che in agosto avevano affisso cartelli per chiedere di far rispettarea agli automobilisti i limiti di velocità previsti, è stata portata all’attenzione dei consigli comunali di Sesto e di Campi dai rispettivi consiglieri di Forza Italia.
“A causa dei lavori mai terminati della Perfetti Ricasoli, l’infrastruttura che dovrebbe collegare Firenze a Prato, passando per la Piana, via di Limite è ormai presa d’assalto, – dicono Paolo Gandola, capo gruppo di Forza Italia di Campi e Maria Tauriello, capo gruppo di Forza Italia di Sesto – la vicenda si trascina da tempo, i problemi per quel tratto di strada sono sempre stati tanti: la dimensioni della carreggiata, lo stato degradato dell’asfalto, la presenza dell’accesso all’area interna dell’autostrada, il sottopasso dove spesso restano bloccati grossi mezzi, la scarsa illuminazione e la presenza quotidiana di discariche abusive che arrecano nocumento a tutta la frazione. La situazione è stata, altresì, aggravata dalla presenza del deposito dei bilici e autoarticolati con rimorchi situato proprio nel mezzo dei due insediamenti abitativi dove esisterebbe anche un deposito carburante”.
“Durante il consiglio comunale di Campi Bisenzio, l’assessore competente era assente e a rispondere all’interrogazione è stato l’assessore Loiero che ha dimostrato di non sapere alcunché, – commenta Gandola – anche i cittadini presenti sono rimasti basiti nell’apprendere come l’Assessore non conoscesse la vicenda né sapesse rispondere alle tante domande rivolte all’amministrazione. E’ stato, invece, l’assessore Kapo a rispondere con maggiore puntualità alle domande poste con l’interrogazione presentata da Maria Tauriello.
“E’ così emerso – dice Tauriello – che entro il 2019 verrà realizzato il senso unico su tutta la sede stradale in seguito alla realizzazione del primo lotto dei lavori per lo sviluppo della pista ciclabile che collegherà il Polo scientifico di Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio. Viste le ristrette dimensioni della careggiata per realizzare la pista ciclabile protetta attraverso uno spartitraffico in rilievo dovrà essere introdotto il senso unico in via di Limite. L’intervento dell’assessore Kapo, commenta Tauriello, è stato contestato da alcuni residenti di via di Limite insoddisfatti dalle risposte ricevute. Sono rimaste, altresì inevase tutte le domande sulla presenza o meno delle autorizzazioni per la sosta dei veicoli pesanti in quella che appare una vera e propria area di servizio”.
“Mancano ancora le risposte ai tanti esposti presentanti dai residenti della zona. Adesso – concludono Tauriello e Gandola – si proceda spediti con il progetto delineato e si consenta, nel più breve tempo possibile, di adottare tutte quelle misure che diano maggiore sicurezza a partire della striscia bianca che delimita lo spazio pedonale fino ai dispositivi catarifrangenti”.