SESTO FIORENTINO – Al Teatro della Limonaia per Intercity London domani 18 ottobre alle 21 sarà proposto un evento speciale: Intercity Connections 20 anni e andrà in scena “Extramism” di Anders Lustgarten per laregia di Iacopo Reggioli che ha curato anche la traduzione. Con Giulia Bilotti, Lapo Bisognin, Maria Cianchi, Salvatore Finizio, Simone Iosue, Cosimo Parretti, Sarah Patolot, Eva Pieri, Lorenzo Santella e Elisa Sorrentino. Lo spettacolo è in prima nazionale.
Nel 1998 il Teatro della Limonaia, attraverso il Festival Intercity dedicato a Londra, diventa il primo partner internazionale del Royal National Theatre di Londra per il progetto Connections. Il progetto è rivolto ai ragazzi e alle ragazze tra i 14 e i 19 anni. In seguito, grazie al sostegno del comune di Sesto Fiorentino, il progetto viene allargato ai tre istituti presenti nel territorio sestese, dando vita così al progetto Intercity Connections, che prevede i laboratori e la messa in scena delle produzioni delle tre scuole al Teatro della Limonaia. Dopo 20 anni sul palcoscenico sono passati più di 700 studenti/attori, le generazioni sono cambiate, ma la loro passione per questa arte è sempre la solita, e alcuni di loro hanno perfino scelto di fare del Teatro il loro mestiere. Per questo il Teatro della Limonaia ha deciso di celebrare questi venti anni, scegliendo 10 tra gli studenti che in questi ultimi anni hanno dimostrato grande passione e dedizione nei confronti di questo progetto, per far parte del cast di uno dei testi presenti nell’ultimo portfolio Connections del 2017. Il testo scelto è Extremism di Anders Lustgarten.
Il 19 ottobre alle 21 e il 20 ottobre alle 22.30 andrà in scena “Angry” di Philip Ridley per laregia di Sandro Mabellini con Fabio Mascagni, Chiara Renzi batteria, percussioni Nicola Pedroni. In prima nazionale.
Angry è una raccolta di storie minacciose, magiche e cupamente comiche che vibrano con il persistente disagio dei nostri tempi. Sei monologhi su temi diversi come l’essere profughi, la rabbia millenaria e i viaggi interstellari.
Philip Ridley ha scritto i monologhi in maniera tale che possano essere neutrali; l’autore esplora così allo stesso livello l’esperienza maschile e quella femminile.
Per lo spettacolo Angry i posti sono limitati prenotazione obbligatoria. Biglietti: 15 euro intero, 12 euro ridotto, biglietto unico per Extremism 10 euro.