Vivere Il Rosi, una mattinata in mezzo agli olivi con la generazione del futuro

CAMPI BISENZIO – Mattinata intensa, quella di ieri, al giardino de Il Rosi in via Cellerese. Mattinata con le scuole dell’infanzia di Campi Bisenzio: nell’occasione, infatti, i le bambine e i bambini hanno avuto l’opportunità di assistere alla brucatura delle olive dagli alberi del giardino e fare conoscenza con il percorso che porta dalle olive […]

CAMPI BISENZIO – Mattinata intensa, quella di ieri, al giardino de Il Rosi in via Cellerese. Mattinata con le scuole dell’infanzia di Campi Bisenzio: nell’occasione, infatti, i le bambine e i bambini hanno avuto l’opportunità di assistere alla brucatura delle olive dagli alberi del giardino e fare conoscenza con il percorso che porta dalle olive all’olio. “Il nostro grazie – spiegano dall’associazione Vivere Il Rosi – va all’amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore Monica Roso, a tutte le insegnanti e a tutti i volontari che hanno reso possibile questa bella iniziativa”. Nel giardino ci sono 15 piante di olivo e le olive vengono raccolte dai volontari della stessa associazione: l’olio prodotto viene poi degustato in occasione della festa dell’olio, denominata appunto “Fettunta con l’olio novo del giardino”, che quest’anno è in programma il prossimo 25 novembre dalle 16 presso la sede dell’associazione. Ogni anno, in questo percorso, vengono coinvolte le scuole dell’infanzia del territorio di Campi Bisenzio e di Calenzano. “Un modo – concludono – per avvicinare i più piccoli alla natura e alle tradizioni tipiche della nostra realtà. La mattinata si è conclusa con la degustazione della classica fetta di pan con l’olio”.