Alla Biblioteca il “talent show” della scienza. Tra i giurati Lorenzo Baglioni

SESTO FIORENTINO – Anche la scienza diventa spettacolo e lancia il suo “talent show”. Per partecipare bisogna avere un progetto di ricerca da promuovere e raccontarlo in tre minuti in modo chiaro, brillante ed originale. Il talent della scienza è rivolto anche agli studiosi fiorentini tra i 18 e i 40 anni, un vero e […]

SESTO FIORENTINO – Anche la scienza diventa spettacolo e lancia il suo “talent show”. Per partecipare bisogna avere un progetto di ricerca da promuovere e raccontarlo in tre minuti in modo chiaro, brillante ed originale. Il talent della scienza è rivolto anche agli studiosi fiorentini tra i 18 e i 40 anni, un vero e proprio talent show che mette al centro la capacità di comunicare e di coinvolgere il pubblico parlando di scienza. Le iscrizioni per partecipare scadono mercoledì 13 febbraio. La selezione toscana si svolgerà sabato 16 febbraio alla biblioteca Ernesto Ragionieri a Doccia a partire dalle 9.30, in collaborazione con OpenLab, servizio di educazione divulgazione scientifica dell’Ateneo e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).

Come nei talent show anche qui ci sarà una giuria alla quale parteciparà anche il cantante Lorenzo Baglioni. La performance dei candidati avverà proprio davanti alla giuria composta da Antonella Salvini del Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff”, Renato Fani del Dipartimento di Biologia, Oscar Adriani direttore dell’INFN. I giudici selezioneranno metà dei partecipanti e chiederanno loro  una seconda esibizione sempre della durata di tre minuti.
I due vincitori avranno accesso ad un workshop di formazione in comunicazione della scienza a Perugia in programma ad aprile e successivamente alle finali nazionali di FameLab Italia, in programma a maggio. Il vincitore approderà infine alla finale europea prevista in Gran Bretagna.