Senso unico in via di Limite, “provvedimento non rinviabile per motivi di sicurezza”

CAMPI BISENZIO – L’entrata in vigore del senso unico in via di Limite ha fatto tirare un sospiro di sollievo ai residenti, che da tempo lamentavano l’eccessivo passaggio e l’eccessiva velocità dei mezzi sulla strada di collegamento tra Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio. Dall’altro però ha fatto storcere il naso agli automobilisti che quotidianamente percorrono […]

CAMPI BISENZIO – L’entrata in vigore del senso unico in via di Limite ha fatto tirare un sospiro di sollievo ai residenti, che da tempo lamentavano l’eccessivo passaggio e l’eccessiva velocità dei mezzi sulla strada di collegamento tra Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio. Dall’altro però ha fatto storcere il naso agli automobilisti che quotidianamente percorrono la zona e che hanno segnalato l’aumento di code.

Il provvedimento però, spiega l’assessore alla Mobilità del Comune di Campi Bisenzio Riccardo Nucciotti, non era rinviabile: “I residenti hanno fatto diversi esposti sulla pericolosità della strada e, in accordo con il Comune di Sesto Fiorentino, abbiamo deciso di istituire il senso unico, attualmente in direzione da Sesto verso Campi. Dopo una fase di studio, potremmo valutare di cambiare la direzione di marcia, ma resterà in vigore il senso unico: questo garantisce maggior sicurezza  ai pedoni, ai residenti e anche  agli automobilisti stessi, vista la frequenza degli incidenti in quel tratto. Ad agosto è prevista la fine dei lavori del lotto della Perfetti Ricasoli che collega la rotonda di via Parri a Sesto alla rotonda di viale Allende a Campi, che sicuramente porterà un miglioramento alla situazione generale del traffico nella zona”.