Rifiuti. Da lunedì via al “porta a porta” nel secondo settore

CAMPI BISENZIO – Prende il via lunedì 11 marzo il servizio di raccolta dei rifiuti “porta a porta” nel secondo settore che riguarda: le frazioni di Sant’Angelo, Indicatore, Gorinello, San Martino, San Lorenzo, Santa Maria. Sono quasi 5000 le utenze campigiane interessate, corrispondenti ad 11.600 abitanti; fino a oggi sabato 9 marzo gli addetti Alia continueranno […]

CAMPI BISENZIO – Prende il via lunedì 11 marzo il servizio di raccolta dei rifiuti “porta a porta” nel secondo settore che riguarda: le frazioni di Sant’Angelo, Indicatore, Gorinello, San Martino, San Lorenzo, Santa Maria.

Sono quasi 5000 le utenze campigiane interessate, corrispondenti ad 11.600 abitanti; fino a oggi sabato 9 marzo gli addetti Alia continueranno le loro “visite a domicilio”, così che ad ogni utenza domestica viene consegnato un kit singolo  per la raccolta differenziata dei rifiuti (tre bidoncini di colore diverso: organico, carta e cartone e rifiuto residuo non differenziabile, oltre a sacchi azzurri  per imballaggi in plastica/metalli/poliaccoppiati/polistirolo ed una borsa per gli imballaggi in vetro), mentre per i condomini composti da più di 3 utenze verranno consegnati kit condominiali costituiti da tre bidoni carrellati.

Chi risulta assente durante la distribuzione del materiale informativo e del kit di raccolta potrà ritirarli personalmente recandosi all’Alia Point temporaneo di Calenzano, in via delle Cantine 25 (orario dal lunedì al venerdì 9-18, il sabato 9-13); inoltre, ogni primo e terzo martedì di tutti i mesi è disponibile l’Alia Point di via Pasolini negli uffici comunali (orario 14.30-18.30).

Questa è la seconda area campigiana interessata dalla trasformazione del servizio di raccolta: dopo le prime frazioni coinvolte (Il Rosi, Capalle, La Villa, Fornello e Limite, dove la percentuale di RD è attestata stabilmente al 72%), le fasi di trasformazione integrale “porta a porta” prevedono due successivi step di attivazione, nell’area del  centro storico (5.291 utenze totali) e infine nell’area al confine con Firenze tra San Donnino, San Cresci e San Giusto (4.932 utenze totali), completando così l’attivazione del servizio su tutto il territorio campigiano, quando saranno in totale 20.657 le utenze (domestiche e non domestiche) interessate.