CAMPI BISENZIO – Ugo Brilli riceve il Cavalierato dell’Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania, conferito dal presidente della Repubblica Federale Frank-Walter Steinmeier. Un riconoscimento, questo, per il fondamentale contributo che ha dato alla comune cultura della memoria, di grande importanza per le relazioni fra l’Italia e la Germania. La cerimonia privata di consegna avrà luogo il 9 dicembre, alle 15, in sala consiliare a Campi Bisenzio, in piazza Dante, alla presenza del sindaco Emiliano Fossi e del ministro Annette Walter in rappresentanza dell’Ambasciata di Germania. Ugo Brilli, infatti, è stato dei seicentomila soldati italiani che, dopo l’armistizio del 9 settembre 1943, si rifiutarono di collaborare con nazionalsocialisti e fascisti e per questo furono internati nei lager tedeschi, in condizione disumane. Cinquantamila di loro morirono durante la prigionia.
Con le sue testimonianze, gli incontri con le scuole e con i cittadini, ha aiutato tedeschi e italiani a capire questa tragica storia. In particolare Ugo Brilli ha dato importanti informazioni ai ricercatori che curano il Memoriale degli internati militari italiani nell’area del campo di prigionia di Berlino-Niederschöneweide, inaugurato nel 2016 alla presenza dei ministri degli affari esteri di Italia e Germania.
“Sono molto felice del riconoscimento che viene consegnato a Ugo Brilli, – dichiara il sindaco Emiliano Fossi – ogni giorno, dobbiamo ricordare quanto, tutti noi, dobbiamo alla generazione persone come lui. Tramite Ugo vogliamo ringraziare e ricordare tutti quelli che, come lui, hanno fatto una scelta, nonostante l’altissimo prezzo da pagare, per sconfiggere l’abominio fascista e l’invasione nazista”.