SESTO FIORENTINO – Centri civici, parrocchie e anche negozi: i presepi sono stati allestiti in vari punti della città. Per chi volesse fare un percorso alla scoperta dei Presepi cittadini, la Pro Loco ha organizzato un itinerario che comprende una quindicina di presepi. Si tratta di Presepi a Sesto visitabili fino al 6 gennaio. Tra questi oltre ai Presepi della Pieve di San Martino a quello dell’Oratorio San Luigi, ad una natività allestita al Bar Chiarlitti e alla Chiesa di San Lorenzo al Prato, è possibile visitare il presepe napoletano alla Casa del Guidi, sede del centro civico 4 (foto) , quello alla Chiesa di Beata Vergine Maria Immacolata in piazza San Francesco con due allestimenti di presepe tradizionale all’interno della chiesa visitabili fino al 12 gennaio, un presepe tradizionale allestito fino all’8 gennaio alla Chiesa di Santa Croce a Quinto. C’è poi il presepe tradizionale meccanico alla Chiesa di San Giuseppe Attigiano e quello artistico alla chiesa di San Jacopo a Querceto. Alla Chiesa di Santa Maria a Quinto sarà inaugurato il 23 dicembre il presepe tradizionale, mentre alla Chiesa di Santa Maria e San Bartolomeo a Padule l’inaugurazione del presepe tradizionale sarà 22 dicembre, alla Chiesa di San Romolo a Colonnata è aperto fino al 12 gennaio il presepe tradizionale. Oggi 15 dicembre si inaugura il presepe tradizionale all’Istituto San Giuseppe. E.A.
Viaggio tra i presepi nelle chiese e nei centri civici
SESTO FIORENTINO – Centri civici, parrocchie e anche negozi: i presepi sono stati allestiti in vari punti della città. Per chi volesse fare un percorso alla scoperta dei Presepi cittadini, la Pro Loco ha organizzato un itinerario che comprende una quindicina di presepi. Si tratta di Presepi a Sesto visitabili fino al 6 gennaio. Tra […]
