Si accendono le luci natalizie del Social housing

SESTO FIORENTINO – Si accendono in contemporanea le luci di Natale sulle esperienze di social housing toscane. E nell’occasione l’assessore regionale alle politiche sociali Serena Spinelli fa il punto. Martedì 8 dicembre l’assessora presenzierà all’iniziativa “Social Christmas three” – Il social housing si illumina” che vedrà coinvolte direttamente tre esperienze di alloggi sociali di Firenze (Osteria Social […]

SESTO FIORENTINO – Si accendono in contemporanea le luci di Natale sulle esperienze di social housing toscane. E nell’occasione l’assessore regionale alle politiche sociali Serena Spinelli fa il punto. Martedì 8 dicembre l’assessora presenzierà all’iniziativa “Social Christmas three” – Il social housing si illumina” che vedrà coinvolte direttamente tre esperienze di alloggi sociali di Firenze (Osteria Social club), Sesto Fiorentino (Sesto Smart Village) e Scandicci (Pieve degli orti).

L’accensione delle luci sugli alberi di Natale arriverà a conclusione di un evento online curato da Controradio (inizio alle 17) cui parteciperanno gli amministratori locali e i responsabili delle realtà coinvolte. Sarà l’occasione per una riflessione a più voci su questo importante strumento che permette di garantire alloggi adeguati, attraverso regole certe di assegnazione, a famiglie che hanno difficoltà nel trovare un’abitazione alle condizioni di mercato, ma che è anche un modo diverso di condividere interventi abitativi coinvolgendo attivamente la popolazione che vi abita.

In virtù del protocollo citato da Serena Spinelli, verrà infatti lanciato un concorso di idee in cui i partecipanti dovranno proporre soluzioni innovative tecnico – architettoniche in relazione ai nuovi bisogni scaturiti dall’emergenza sanitaria e quindi sostenere esperienze che favoriscono la coesione sociale, l’integrazione di comunità e la sostenibilità ambientale. Un modo per favorire lo sviluppo di queste soluzioni abitative che stanno gradualmente crescendo: in Toscana, secondo i dati del fondo sono oltre 1.200 gli appartamenti realizzati in social housing, circa metà dei quali nell’area metropolitana fiorentina.