Una domenica tra rifiuti e camminate: il gruppo di plogging recupera i rifiuti abbandonati a Morello

SESTO FIORENTINO – Una cinquantina di sacchi di rifiuti per un totale che supera i 150 chilogrammi sono stati raccolti da un gruppo di “camminatori” organizzati domenica scorsa 13 marzo. E’ stata la prima uscita del gruppo di plogging (coloro che camminando recuparno i rifiuti abbandonati per smaltirli nel modo corretto) ideato da due studenti […]

SESTO FIORENTINO – Una cinquantina di sacchi di rifiuti per un totale che supera i 150 chilogrammi sono stati raccolti da un gruppo di “camminatori” organizzati domenica scorsa 13 marzo. E’ stata la prima uscita del gruppo di plogging (coloro che camminando recuparno i rifiuti abbandonati per smaltirli nel modo corretto) ideato da due studenti sestesi Niccolò e Tommaso e accolto dall’amministrazione comunale, dall’assessore all’ambiente Betraice Corsi. Alia ha messo a disposizione il kit per la raccolta dei rifiuti e si è occupata del recupero dei rifiuti trovati. 

“Ci siamo ritrovati alle 10 alla Biblioteca di Doccia – spiegano Tommaso e Niccolò – e poi ci siamo divisi in due gruppo con percorsi diversi: uno pià breve per famiglie con bambini e uno più lungo. Al termine della camminata ci siamo ritrovati alle Cave di Isola”.

Il gruppo, spiegano i giovani organizzatori, era composto da una sessantina di persone di tutte le età, ma con molti giovani e giovanissimi. Nei due percosi sono stati raccolti molti rifiuti di ogni genere a volte anche nascosti.

“Abbiamo recuperaot assi di ferro e, – raccontano Niccolò e Tommaso – nascoste dalla vegetazione, alcune bottiglie vuote di alcolici. Tutti i rifiuti sono stati raccolti utilizzando il kit che ci ha messo a disposizione Alia”. 

Questa è la prima uscita pubblica del plogging organizzato da Niccolò e Tommaso con il Comune, ma i due giovani non nascondono di poter effettuare altre uscite nei prossimi mesi.