SESTO FIORENTINO – Letture da Arthur Conan Doyle nella Montagnola. L’evento avverrà martedì 4 luglio alle 19.30, nell’ambito della rassegna “Le notti dell’Archeologia” promossa dalla Regione Toscana. In quella serata sarà possibile visitare il tumulo etrusco La Montagnola al tramonto, un’occasione arricchita dalle letture di alcuni brani tratti da “Il terrore del Blue John Gap” di Arthur Conan Doyle, a cura di Monica Bauco. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Pro Loco di Sesto Fiorentino, prevede inoltre la presentazione del nuovo apparato didattico che illustra il sito archeologico: in prossimità del tumulo sono stati installati alcuni nuovi pannelli con informazioni sulla tomba e sui reperti ritrovati al suo interno. Uno dei pannelli è di tipo tattile, pensato per la fruizione da parte di utenti con disabilità visiva. E’ inoltre disponibile un’audioguida in lingua italiana e inglese che è possibile ascoltare semplicemente inquadrando il QR code presente sui pannelli. Interverranno alla presentazione l’assessore alla cultura Jacopo Madau, Valentina Leonini, dunzionaria archeologa presso la Soprintendenza ABAP, Andrea Arrighetti socio fondatore e archeologo della società SISMA srl, Laura Giolli presidente della Pro Loco di Sesto Fiorentino. L’appuntamento è all’ingresso del tumulo, in via Fratelli Rosselli 67. A seguire, per chi lo desidera, sarà inoltre possibile partecipare ad una cena etrusca presso il Bar Le Fornaci di Doccia (per prenotazioni telefonare al numero 3386779157).
Visita alla Montagnola con letture con “Le notti dell’archeologia”
SESTO FIORENTINO – Letture da Arthur Conan Doyle nella Montagnola. L’evento avverrà martedì 4 luglio alle 19.30, nell’ambito della rassegna “Le notti dell’Archeologia” promossa dalla Regione Toscana. In quella serata sarà possibile visitare il tumulo etrusco La Montagnola al tramonto, un’occasione arricchita dalle letture di alcuni brani tratti da “Il terrore del Blue John Gap” […]
