Vai la contenuto
Piana Notizie

Piana Notizie

Le notizie della Piana

  • Home
  • Notizie
  • Editoriale
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
News

Psicologo di base, la Toscana va verso la fase sperimentale 

25.01.2024

FIRENZE – In Toscana si va verso l’avvio della sperimentazione del servizio dello psicologo di base, ovvero quel professionista che, accanto al medico di famiglia, offre assistenza psicologica primaria ed eventualmente indirizza verso uno specialista. L’attivazione del percorso, legislativo ed operativo, è partita a seguito di due delibere portate in giunta dall’assessore al diritto alla […]

FIRENZE – In Toscana si va verso l’avvio della sperimentazione del servizio dello psicologo di base, ovvero quel professionista che, accanto al medico di famiglia, offre assistenza psicologica primaria ed eventualmente indirizza verso uno specialista. L’attivazione del percorso, legislativo ed operativo, è partita a seguito di due delibere portate in giunta dall’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini. “In Toscana facciamo un ulteriore passo in avanti dopo l’approvazione della legge che istituiva questa figura figura, – spiega l’assessore Bezzini – ci avviciniamo all’avvio della fase sperimentale che permetterà di arrivare a definire un modello di rete psicologica pubblica in grado di dare risposte ad un bisogno di salute sempre più diffuso e accentuato nelle diverse fasce d’età e popolazione. L’obiettivo è di integrare la figura dello psicologo di base all’interno di ambienti rilevanti per la tutela della salute: per questo abbiamo individuando le case di comunità già attive come punto di partenza della sperimentazione del servizio”. 

La prima delibera contiene il regolamento, dove si definiscono le modalità di iscrizione agli elenchi degli psicologi di base e la gestione degli incarichi con l’obiettivo di sviluppare in modo omogeneo il servizio su tutto il territorio regionale e dare equa possibilità di accesso a tutta la cittadinanza e appropriatezza nella presa in carico. Il regolamento sarà trasmesso alla Commissione sanità del Consiglio regionale per il parere di competenza. Parallelamente, con la seconda delibera, la giunta dà però incarico alle Asl di procedere alla realizzazione di un progetto di almeno diciotto mesi per l’avvio appunto, in fase sperimentale, del servizio di psicologia di base: un modo e un’occasione per definire il fabbisogno di domanda, restituendo una fotografia delle caratteristiche precise che il servizio dovrà assumere. Il servizio sarà sperimentato per l’appunto nelle case di comunità già attive nei territori, in quanto luogo ottimale di integrazione di questo servizio con la medicina generale, i pediatri di libera scelta e i servizi sanitari e sociali, ma anche di collegamento con il territorio. 

Un gruppo di lavoro regionale, coordinato dal settore competente, sarà istituito ed avrà il compito di monitorare l’andamento dell’esperienza, valutandone l’esito ed eventuali interventi migliorativi. Ai lavori del gruppo parteciperanno i direttori dei dipartimenti di salute mentale, i responsabili delle Uoc di psicologia delle aree vaste Toscana Centro, Sud Est e Nord Ovest, il presidente dell’Ordine degli psicologi, i direttori dei dipartimenti della Medicina Generale e un referente di Estar, ente di supporto tecnico della sanità toscana.

“In Toscana – ha detto Andrea Vannucci, consigliere regionale Pd e vice-presidente della commissione sanità, primo firmatario della legge toscana sullo psicologo di base – il servizio dello psicologo di base nelle strutture della sanità pubblica si avvia a diventare realtà. Questo è un segnale di attenzione molto importante verso la salute globale delle persone e verso i bisogni delle nuove generazioni. La Toscana, ancora una volta, fa da apripista preparandosi ad assicurare a tutti un servizio di civiltà: il tema della salute mentale e del benessere psicologico è, infatti, sempre più centrale per la salute e per la qualità della vita delle nostre comunità. Le delibere di giunta che individuano nelle case di comunità le strutture che ospiteranno il servizio e la realizzazione, da parte delle Asl, di progetti della durata di diciotto mesi, sono due passi avanti concreti. Sono orgoglioso perché l’iniziativa che parte dalla proposta di legge regionale di cui sono stato primo firmatario per istituire la figura dello psicologo di base all’interno delle Asl toscane, risponde a un bisogno di salute urgente, soprattutto tra le nuove generazioni. Uno studio recente dell’Ordine degli psicologi di base della Toscana ha rilevato la crescente domanda di prestazione psicologiche e ha indicato nella paura del futuro la preoccupazione principale dei giovani. Un dato che deve farci profondamente riflettere e che sottolinea la necessità di insistere sulla strada intrapresa dalla nostra regione”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Taggato in base, psicologo, Regione, toscana
Autore Redazione Redazione

Questa notizia è offerta da:

Altri articoli sullo stesso argomento...

  • News
04.11.2025

Rimborsi, l’urlo dei comitati: “Vogliamo più tempo”. E intanto il Governo proroga lo stato di emergenza

FIRENZE – L’appuntamento era in via Cavour, davanti alla Prefettura. A darlo i comitati campigiani degli alluvionati (Arca di Noè, Alluvionati campigiani 2023 Il Racchio, Santa Maria-La Villa e via Cetino-via Campanella) che ieri mattina, insieme ai rappresentanti dei comitati di Montemurlo, Galceti-Figline e Calenzano, prima hanno fatto sentire la loro voce. E poi sono stati […]

  • News
31.10.2025

“Mi sono occupato “solo” di Campi perché i cittadini me lo hanno chiesto”: la replica del sindaco Tagliaferri a Fossi

CAMPI BISENZIO – Come era prevedibile, l’intervista al segretario regionale ed ex sindaco di Campi Bisenzio, Emiliano Fossi (“Campi torni protagonista, il Pd può esserlo di nuovo”: dopo tre anni Emiliano Fossi “senza freni” – Esclusiva Piananotizie – Piana Notizie), ha fatto molto discutere. Sia in città che sui social. E le reazioni di alcuni […]

  • News
29.10.2025

“Campi torni protagonista, il Pd può esserlo di nuovo”: dopo tre anni Emiliano Fossi “senza freni” – Esclusiva Piananotizie

CAMPI BISENZIO – Dopo tre anni dalla prima volta che ha varcato la porta di Montecitorio, è tornato a partecipare a un’assemblea del Partito Democratico campigiano. Lo ha fatto ieri sera, con rispetto, ma anche con assoluta determinazione. Ma anche con l’obiettivo preciso, oltre che dichiarato, di lavorare affinché il partito torni a essere protagonista […]

  • News
01.08.2020

“Il prosciutto di Maino” raccontato da Daniele Calieri

SESTO FIORENTINO – Il 1 agosto 2015 moriva Daniele Calieri, giornalista e uno dei fondatori di Piananotizie. Lo vogliamo ricordare con uno dei suoi articoli pubblicati dalla testata e raccolto nel libro “Tutto quello che avreste sempre voluto sapere su… Sesto”, dedicato alla “Sesto di una volta”. Tra i molti pubblicati abbiamo scelto, un classico, […]

Editoriale

Autore Pier Francesco Nesti Pier Francesco Nesti
10.10.2025

Le notizie belle e quelle che non vorremmo mai dare. E un territorio raccontato sempre in modo non “urlato”

CAMPI BISENZIO – Negli ultimi giorni sono state essenzialmente due le notizie che hanno catalizzato l’attenzione dei nostri lettori: la scomparsa di Daniela Gherardini, che non avremmo mai voluto dare, e l’assoluzione dell’ex assessore Riccardo Nucciotti. La prima dolorosa, la seconda positiva. Due notizie, complessivamente quasi centomila visualizzazioni. Non importa dire quale delle due sia […]

Leggi tutti gli editoriali

Piana Viola

Autore Massimo Cervelli Massimo Cervelli
07.10.2025

Viaggio nella crisi della Fiorentina: falsa partenza, cerchiamo di capire perché

CAMPI BISENZIO – La Fiorentina è arrivata alla seconda pausa del campionato con un bilancio choc: tre punti in sei partite, contrassegnate da tre pareggi esterni e da tre sconfitte casalinghe. La media punta, 0,50, e la posizione in classifica, terzultima a pari punti con il Verona, hanno fatto scattare l’allarme rosso nei sostenitori viola. […]

Leggi tutti gli articoli

Chiedi al Comandante

Inizia da questo mese una nuova collaborazione per Piananotizie. Quella con il comandante della Polizia municipale signese, Fabio Caciolli, che di volta in volta, magari sollecitato anche dai nostri lettori, illustrerà, chiarirà, approfondirà tutte le tematiche legate all’attualità e risponderà anche ai quesiti che arriveranno in redazione. Tutto questo in un’ottica di rinnovamento della testata – che comunque sta facendo registrare numeri importanti di lettori che vogliamo ringraziare uno per uno – e che non intende certo fermarsi qui.

a cura di Fabio CaciolliComandante della Polizia Municipale di Signa

Gli ultimi post

  • Via della Monaca a San Mauro, un lettore ci scrive: “Ma se qualcuno si fa male, di chi è la responsabilità?”. La risposta del comandante Caciolli
  • Sicurezza e videosorveglianza: il comandante Caciolli risponde ai vostri dubbi
Vai alla rubrica

PIANANOTIZIE.IT
Testata registrata al Tribunale di Firenze,
n. 5906/2013

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Contatti

Tel: 055 8991327
Email: redazione@piananotizie.it

Indirizzo

Via dei Colatori 12,
50019 Sesto Fiorentino (FI)
© 2017-2025 - Settepuntozero SRL - VAT: 06308920484 - REA: FI - 617885 - Certified e-mail: settepuntozero@legalmail.it - Share Capital: €10.000
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy