Giuseppe Carovani presenta le proposte di programma

CALENZANO – “Per una Calenzano sostenibile e inclusiva”, coalizione che comprende le liste civiche Sinistra per Calenzano, Per la mia città e Calenzano democratica, con il candidato sindaco Giuseppe Carovani, presenterà il 24 febbraio alle 9.30 alla Casa del popolo di Calenzano le idee e le proposte del programma di mandato 2024-2029. “Il programma – spiega […]

CALENZANO – “Per una Calenzano sostenibile e inclusiva”, coalizione che comprende le liste civiche Sinistra per Calenzano, Per la mia città e Calenzano democratica, con il candidato sindaco Giuseppe Carovani, presenterà il 24 febbraio alle 9.30 alla Casa del popolo di Calenzano le idee e le proposte del programma di mandato 2024-2029. “Il programma – spiega il candidato sindaco – è stata elaborato insieme ai cittadini e alle realtà locali che hanno fornito i propri contributi o partecipato alle diverse iniziative e ai tanti incontri svolti negli anni passati, e definita ulteriormente attraverso le riunioni dei tavoli di lavoro aperti alla comunità calenzanese che sono state organizzate negli ultimi mesi”. “Una proposta programmatica che guarda oltre al confine locale, per fare fronte comune di fronte alle grandi sfide odierne: al dibattito prenderanno infatti parte rappresentanti delle amministrazioni comunali vicine”, con gli interventi, fra gli altri, del sindaco di Campi Bisenzio, Andrea Tagliaferri, e dell’assessore alla cultura del Comune di Sesto Fiorentino, Jacopo Madau.

Programma: 9.30 apertura dei lavori, introduce Simone Giuntini, presidente di Sinistra per Calenzano, relazione di Giuseppe Carovani, candidato sindaco, segue dibattito con gli interventi di Marco Ceccantini, presidente Uisp Firenze sul tema “Opportunità e sfide per la pratica sportiva nella Città metropolitana”; Laura Scalia, Camera del Lavoro Metropolitana, responsabile salute e sicurezza sul lavoro per Cgil Firenze, “Patto del lavoro: una sfida per un lavoro di qualità”; Lorenzo Falchi, sindaco di Sesto Fiorentino, “Infrastrutture e servizi pubblici locali: per una visione strategica condivisa”; Maurizio Pascucci, consigliere comunale del Comune di Corleone, “La Toscana non è terra di mafia, ma la mafia c’è”; Andrea Tagliaferri, sindaco di Campi Bisenzio, “Ambiente e governo del territorio al tempo dei cambiamenti climatici”; alle 13 conclusione dei lavori con intervento di Giuseppe Carovani. Alle 13.30 pranzo alla la pizzeria “La Giara” della Casa del Popolo, prenotazioni entro il 22 febbraio al numero 345 5091745.