CAMPI BISENZIO – Inaugurata, alla presenza del sindaco Andrea Tagliaferri, dell’assessore ai lavori pubblici Tommaso Landi, dell’assessore allo sport Simona Pizzirusso, della vicepreside Claudia Cavalletti e del presidente della Pallavolo Bacci Alberto Falcini, la palestra della scuola Garibaldi, a seguito di un importante intervento di adeguamento sismico e funzionale che ne ha migliorato sicurezza, efficienza e modernità. “Oggi inauguriamo una palestra rinnovata, più sicura ed efficiente. Questo intervento non è solo un miglioramento strutturale, ma un segnale concreto dell’attenzione che la nostra amministrazione riserva allo sport, alla scuola e alle associazioni del territorio. – ha detto il sindaco Tagliaferri – grazie a questo intervento, finanziato con fondi Pnrr e risorse comunali, siamo riusciti a migliorare l’efficienza energetica, l’accessibilità e la sicurezza della struttura. Finalmente possiamo garantire uno spazio idoneo ai ragazzi, dove possono svolgere le loro attività in un ambiente più confortevole e moderno. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto: i tecnici, le imprese, gli uffici comunali e tutti i soggetti coinvolti”.
“Ringrazio tutti per questo intervento di riqualificazione realizzato con un importante lavoro di sinergia e collaborazione, nato con la candidatura del progetto durante la scorsa legislatura, appaltato e realizzato da questa amministrazione”, ha aggiunto l’assessore Landi. “Si tratta di un intervento fondamentale per garantire maggiore sicurezza e migliorare la qualità degli spazi dedicati a scuole e associazioni sportive. L’investimento complessivo ammonta a 1.000.000 di euro, finanziato grazie a 750.000 euro di fondi Pnrr e a 250.000 euro stanziati direttamente dal bilancio comunale”.


I lavori hanno riguardato l’installazione di un cappotto termico su tutte le facciate esterne per garantire un migliore isolamento, la sostituzione degli infissi per una maggiore efficienza energetica e un ambiente più confortevole, e la riqualificazione degli spogliatoi, che sono stati adeguati agli standard di accessibilità e alle normative del Coni. Inoltre, è stato realizzato un nuovo impianto di riscaldamento con aerotermi, la copertura è stata impermeabilizzata e isolata, e si è intervenuti anche sull’acustica interna, rendendo gli ambienti più confortevoli durante le attività sportive.