SESTO FIORENTINO – “Errare” è il titolo della mostra degli elaborati degli studenti del Corso Biennale di Perfezionamento Porta Romana 2024/2026 che sarà inaugurata il 23 maggio alle 10 nella Gipsoteca del Liceo Artistico di Porta Romana a Firenze. La mostra è l’evento conclusivo di un progetto portato avanti dai giovani artisti sul tema significativo “Errare”, una riflessione sulla bellezza che si nasconde nella fragilità e nell’imperfezione. Errare fa parte della vita, dall’arte alla quotidianità. Gli studenti hanno lavorato con diverse tecniche, dalla fotografia all’illustrazione, dalla stampa d’arte alla gioielleria, evidenziando le diverse espressioni artistiche legate ai tre settori del corso di perfezionamento: Arti Grafiche e Illustrazione, Grafica e Fotografia, Design Oreficeria.
Il concept del progetto è stato proposto da Silvia Coppetti, docente di arti grafiche al liceo, che ha seguito gli studenti nel percorso elaborativo affiancata da Annamaria Di Giacomo, docente del settore grafica, che ha coordinato la classe seconda del perfezionamento arti grafiche nella delicata fase di impaginazione e grafica, in quello che poi si è rivelato un vero e proprio gioco di squadra. “L’errore – dice Laura Lozzi, dirigente del Liceo Artistico di Porta Romana – è una componente fondamentale del processo di apprendimento, spesso sottovalutata. L’errore non è un fallimento, ma rappresenta un’opportunità di crescita e miglioramento. Attraverso gli sbagli, gli individui possono riflettere sulle proprie strategie, identificare lacune nella comprensione e sviluppare nuove competenze”.