Papa (FdI) “Più sicurezza nelle scuole”

SESTO FIORENTINO – “Il doppio furto subito dal Liceo Agnoletti di Sesto Fiorentino non è soltanto un grave episodio di cronaca, ma il simbolo di una fragilità che non possiamo più ignorare. Colpire una scuola significa colpire il cuore della comunità, minare la fiducia delle famiglie e togliere serenità agli studenti che proprio lì dovrebbero […]

SESTO FIORENTINO – “Il doppio furto subito dal Liceo Agnoletti di Sesto Fiorentino non è soltanto un grave episodio di cronaca, ma il simbolo di una fragilità che non possiamo più ignorare. Colpire una scuola significa colpire il cuore della comunità, minare la fiducia delle famiglie e togliere serenità agli studenti che proprio lì dovrebbero sentirsi protetti e tutelati”. Lo afferma Stefania Papa, responsabile del Dipartimento Professioni di Fratelli d’Italia Toscana. “È inaccettabile che i nostri istituti scolastici, presidio di crescita e di formazione per le nuove generazioni, restino così vulnerabili. – prosegue Papa – Per questo Fratelli d’Italia chiede con forza un piano sicurezza straordinario per le scuole della Toscana, con sistemi di sorveglianza efficaci, presenza costante delle forze dell’ordine e un coordinamento stretto tra enti locali, Città Metropolitana e istituzioni scolastiche”. “La scuola non può essere lasciata sola. – continua Papa – È necessario rimettere al centro dell’insegnamento e della comunità il valore della conoscenza, del rispetto e della responsabilità. Solo così potremo restituire fiducia e prospettive ai nostri ragazzi, evitando che episodi di questo genere diventino l’ennesimo segnale di indebolimento del nostro tessuto sociale.” Fratelli d’Italia Toscana ribadisce il proprio impegno, in vista delle prossime elezioni territoriali, affinché la scuola torni ad essere un luogo inviolabile e sicuro. “Difendere le scuole significa difendere il futuro della Toscana. – conclude FdI – È questa la nostra priorità e sarà il nostro impegno concreto al fianco delle famiglie, degli insegnanti e degli studenti della Piana fiorentina e di tutta la Toscana”.