Dal tè biologico alla musica e alla danza: scopriamo il Giappone alla Manifattura Tabacchi

FIRENZE – Cinque eventi, un pomeriggio per scoprire il Giappone ed i suoi segreti senza lasciare Firenze questo è “Wasshoi Manifattura”, un evento esperienziale e multisensoriale che celebra l’arte, la musica, la cultura e i sapori del Giappone attraverso performance dal vivo, degustazioni, momenti culturali e conviviali. Un percorso composto da cinque tappe in cinque […]

FIRENZE – Cinque eventi, un pomeriggio per scoprire il Giappone ed i suoi segreti senza lasciare Firenze questo è “Wasshoi Manifattura”, un evento esperienziale e multisensoriale che celebra l’arte, la musica, la cultura e i sapori del Giappone attraverso performance dal vivo, degustazioni, momenti culturali e conviviali. Un percorso composto da cinque tappe in cinque luoghi diversi all’interno della Manifattura Tabacchi, per scoprire storie, simboli e riti che raccontano la tradizione del Sol Levante, ma anche la sua sorprendente contemporaneità. Un pomeriggio corale pensato per valorizzare le realtà commerciali e creative del luogo in un unico, armonico percorso.

L’evento è organizzato da Maca District, il Centro commerciale naturale della Manifattura Tabacchi, un progetto che promuove la sinergia tra le attività commerciali e culturali all’interno del più importante intervento di rigenerazione urbana a Firenze. Guidati dalla visione di una comunità attiva e cooperante, le realtà coinvolte nel Maca District diventano protagoniste di eventi condivisi, capaci di valorizzare le singole identità e attrarre pubblico cittadino e turistico. “Wasshoi Manifattura” è quindi il risultato di questa collaborazione: un racconto corale, tra sapori, suoni e visioni, alla scoperta del Giappone e del potenziale della Manifattura.

「わっしょい!」è un’esclamazione che accompagna i momenti di festa in Giappone. Il termine nasce dalla combinazione di wa (armonia – ma anche l’antico nome del Giappone) e issho (insieme): un grido collettivo, tipico delle processioni matsuri, che esprime forza, unità e partecipazione. “Wasshoi Manifattura” vuole essere esattamente questo: un evento che unisce le forze creative e commerciali della Manifattura Tabacchi in un percorso condiviso, capace di valorizzare l’identità di ciascuno attraverso un filo conduttore comune. La partecipazione alle performance è libera e aperta a tutti. Per vivere l’esperienza completa – con degustazioni, apericena, cocktail e omaggio finale – è necessaria la prenotazione. Gli incontri saranno guidati da Nanako Mori, artista giapponese poliedrica (koto, danza, canto) impegnata da anni nella divulgazione della cultura nipponica in Italia, e Beniamino Peruzzi Castellani, sociologo, esperto di cultura giapponese.