CALENZANO – Lo sport come elemento importante per il benessere delle persone: con queste premesse espresse dal presidente dell’associazione Sinistra per Calenzano Francesco Piacente si è aperto il confronto alla festa di Civitas promossa da Sinistra per Calenzano, dal titolo “Lo sport a Calenzano, fra esigenze e prospettive” con la partecipazione dell’assessore Marco Bonaiuti. Bonaiuti ha annunciato novità nel settore sportivo con la realizzazione di due nuove piastre polivalenti all’aperto: una a Carraia, in prossimità della scuola e della pista ciclabile, e una al Nome di Gesù, con la possibilità di riqualificare lo spazio già esistente ai giardini. “Interventi – ha detto – che intendono favorire l’attività sportiva e, al tempo stesso, rafforzare la socialità e la funzione di presidio del territorio”. Al centro anche la ricostruzione del Palazzetto polivalente. “Stiamo lavorando alla progettazione di una struttura di questo tipo: un progetto ambizioso che intendiamo portare avanti, tenendo conto delle risorse disponibili e del contesto generale”, ha aggiunto Bonaiuti.
Piacente ha ricordato l’ampiezza del panorama associativo calenzanese, che offre numerose opportunità, e ha sottolineato il valore sociale dello sport come occasione di scambio e condivisione, in una società sempre più frammentata e individualistica. “Gli spazi pubblici attrezzati – ha aggiunto – non hanno soltanto una funzione ricreativa, ma anche di presidio sociale e sicurezza”. L’assessore Bonaiuti ha ripercorso il lavoro svolto nell’ultimo anno, in cui ci si è impegnati ad affrontare alcune criticità rimaste irrisolte da tempo, come quelle legate all’agibilità al pubblico spettacolo dello stadio comunale e della palestra Mascagni. “Abbiamo cercato di lavorare il più possibile a contatto con i gestori e le società sportive – ha detto – per affermare una corretta gestione, fruizione e manutenzione di tutti gli impianti. Questo è un impegno che dovremo portare avanti costantemente”.
L’assessore si è soffermato sul nuovo impegno che riguarda la Festa dello Sport, in programma nei primi giorni di ottobre, che quest’anno si sposterà nel centro cittadino. “Sarà la prima edizione interamente curata da questa amministrazione, – ha detto Bonaiuti – con l’obiettivo di valorizzare tutte le discipline, facilitando dimostrazioni altrimenti difficili da organizzare al Parco del Neto e promuovendo accessibilità e inclusività e, allo stesso tempo, permettendo di animare il centro urbano e garantire maggiore visibilità alle realtà sportive”.