CARMIGNANO – I lavori inizieranno lunedì 15 settembre e si protrarranno fino a venerdì 14 novembre: è la seconda fase dell’intervento di riqualificazione dell’illuminazione pubblica di Artimino, eseguito da Consiag Servizi Comuni, che riguarda la parte esterna e le mura. Il programma di efficientamento energetico prosegue dopo l’installazione, all’interno del borgo, in sostituzione dei vecchi proiettori, di un nuovo corpo di lampioni a led ad alta potenza. Non un semplice intervento di modifica, il primo lotto: al posto delle vecchie luci non solo impianti più potenti e a basso consumo energetico, secondo una linea di efficientamento che, negli anni, ha riguardato il Palazzo e altri immobili comunali, scuole e altri luoghi collettivi: i nuovi apparati illuminanti sorgono, infatti, su sostegni artistici, in sintonia con le caratteristiche storiche del borgo, sulla base di un disegno progettato con l’assenso della Soprintendenza Archeologica, belle arti e paesaggio di Firenze, Pistoia e Prato.
Il progetto di riqualificazione, ancora ovviamente con i requisiti artistici decisi con la Soprintendenza, si estende ora alle mura con l’apertura lunedì del cantiere e del secondo blocco dei lavori: in buona sostanza, anche in questo caso, si tratta di continuare l’operazione di efficientamento energetico, di nuovo con il posizionamento di lampioni a led nella cerchia viaria che circonda Artimino, in via Cinque Martiri. Un investimento di 180 mila euro, per la metà cofinanziato, che si aggiunge ai 110 mila euro spesi per il primo lotto, che conferirà un forte effetto visivo al profilo estetico e architettonico del borgo.
Lavori che comportano anche modifiche alla viabilità: dal 15 settembre al 14 novembre è completamene interdetto al traffico, eccetto residenti, mezzi di soccorso, forze dell’ordine, il tratto di via Cinque Martiri, compreso tra via della Chiesa e il numero civico 78 della stessa via Cinque Martiri; nello stesso periodo è istituito il senso unico alternato, con semaforo o movieri, in via Cinque Martiri tra via Papa Giovanni XXIII e piazza San Carlo. Per tutta la durata dei lavori sarà vietato anche sostare, su ambo i lati, in via Cinque Martiri, compreso il parcheggio tra il numero civico 3 e via Papa Giovanni XXIII, e in quest’ultima strada nel tratto tra via Cinque Martiri e via don Baldo Baldini.