Nuovo anno scolastico a Carmignano: servizi, numeri e cifre. E tutti i lavori eseguiti

CARMIGNANO – Un giro per le classi, accompagnati dal professor Giacinto Ciappetta, dirigente dell’istituto comprensivo “Il Pontormo”: è trascorsa così la mattinata di ieri del sindaco Edoardo Prestanti che ha voluto in questo modo salutare tutti i circa mille bambini e ragazzi carmignanesi che oggi hanno varcato, per la ripresa delle lezioni, gli ingressi di […]

CARMIGNANO – Un giro per le classi, accompagnati dal professor Giacinto Ciappetta, dirigente dell’istituto comprensivo “Il Pontormo”: è trascorsa così la mattinata di ieri del sindaco Edoardo Prestanti che ha voluto in questo modo salutare tutti i circa mille bambini e ragazzi carmignanesi che oggi hanno varcato, per la ripresa delle lezioni, gli ingressi di materne, elementari e media. Con lui l’assessore alla pubblica istruzione Maria Cristina Monni, la presidente del Consiglio d’istituto Chiara Bellini, il luogotenente della locale caserma dei Carabinieri Salvatore Mazzacuva. “E’ sempre un’emozione per i giovanissimi studenti e per le loro famiglie il suono della prima campanella. Un’emozione che condividiamo come amministrazione pubblica, per questo abbiamo voluto essere presenti, per essere vicini ad insegnanti, personale non insegnante, genitori e, naturalmente, i ragazzi”, le parole pronunciate dal sindaco Prestanti, con l’assessore Monni che ha così sintetizzato le azioni intraprese dal Comune: “Per quanto ci riguarda, ed è di nostra competenza, l’anno scolastico è iniziato tranquillamente”. A Carmignano gli alunni sono tornati sui banchi delle 48 classi che compongono l’istituto comprensivo “Il Pontormo”: 170 circa nelle tre scuole dell’infanzia (Ida Baccini-Santa Cristina; Vittoria Contini Bonacossi-Seano; Prato Rosello-Poggio alla Malva); circa 500 nelle tre primarie (Bogardo Buricchi-Carmignano; Nazario Sauro-Comeana; Quinto Martini-Seano); oltre 300 alla secondaria di primo grado di via Beato Giovanni Parenti.            

E, insieme a loro, avviati in gran parte i servizi per accoglierli: il prescuola in tutti i plessi, dall’infanzia alle primarie; il post scuola a Comeana; il trasporto scolastico, non ancora a pieno regime, per circa 130 studenti; la mensa, slittata di una settimana, “d’intesa, e su richiesta, della direzione scolastica”, la precisazione della dirigente dell’Ufficio scuola del Comune Saveria Bruno, per fornire dal 22 settembre i pasti a circa 600 ragazzi. Nessun problema per i piccoli della scuola dell’infanzia Ida Baccini di Santa Cristina a Mezzana, ospitati provvisoriamente alla primaria di Carmignano, in attesa della conclusione dei lavori per la fognatura su via Vergheretana. Eseguiti anche i lavori di manutenzione, “prassi consolidata, svolta anno per anno, con interventi che mirano a preservare gli edifici”, aggiunge l’assessore alle opere pubbliche Chiara Fratoni: restyling di grondaie e tetto alla materna ed elementare di Seano; insonorizzazione imminente (i lavori stanno per partire) di un’aula alla media “Il Pontormo”; azioni varie e diffuse di cura e di salvaguardia in altri plessi scolastici. La realizzazione più significativa, in termini di spesa, riguarda l’elementare di Comeana: il Comune si è aggiudicato un bando per l’ascensore nell’ordine di 50mila euro. Costo dell’operazione: 70 mila euro, con la cifra mancante, 20mila euro, a carico del Bilancio comunale. Tempi previsti: apertura cantiere fine dicembre.