CAMPI BISENZIO – Simona Terreni e Paolo Bertolini: sono loro i volti del Movimento 5 Stelle per il Consiglio regionale nella circoscrizione di Firenze 4 alle elezioni del 12 e 13 ottobre. Entrambi campigiani, annunciano la loro candidatura all’insegna “di un forte legame con il territorio e con la ferma volontà di portare le istanze e le esigenze dei cittadini direttamente in Consiglio regionale, con la garanzia di un’esperienza consolidata nell’amministrazione locale, avendo ricoperto il ruolo di consiglieri comunali: Simona Terreni a Campi Bisenzio e Paolo Bertolini a Cecina”. La loro proposta elettorale mira “al miglioramento della qualità della vita in Toscana in linea con i temi fondamentali del Movimento. Innanzitutto tutela del territorio e delle sue risorse, con particolare attenzione alla gestione pubblica dell’acqua, alla lotta all’inquinamento e alla valorizzazione del patrimonio naturale anche in chiave di prevenzione del dissesto geologico e della crisi climatica, contrastando il consumo di suolo e promuovendo una pianificazione urbanistica rispettosa dell’ambiente e del paesaggio”.
Il tema della sostenibilità torna nelle politiche del buon lavoro, “dalla lotta per un salario minimo orario e un lavoro dignitoso, all’impegno di incentivare una sana contrattazione collettiva, senza tralasciare la tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro e di studio. Non ultimo il tema casa, con proposte concrete per la riqualificazione dell’edilizia pubblica toscana, anche attraverso l’attivazione di comunità energetiche rinnovabili”. “Siamo onorati di essere stati scelti per rappresentare il Movimento 5 Stelle in questa importante sfida elettorale, – dicono Simona Terreni e Paolo Bertolini – mettiamo a disposizione la nostra esperienza e il nostro impegno per dare voce ai principi e ai valori che da sempre contraddistinguono il nostro movimento”.