Proseguono gli interventi di pulizia delle caditoie stradali: sul territorio pratese sono 46.000

PRATO – Sono in corso gli interventi di pulizia delle caditoie della città da parte di Publiacqua che erano stati anticipati su richiesta del Commissario straordinario Claudio Sammartino, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza idraulica e prevenire allagamenti in caso di forti piogge. Dopo l’allerta meteo di lunedì è stato fatto il punto della situazione […]

PRATO – Sono in corso gli interventi di pulizia delle caditoie della città da parte di Publiacqua che erano stati anticipati su richiesta del Commissario straordinario Claudio Sammartino, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza idraulica e prevenire allagamenti in caso di forti piogge. Dopo l’allerta meteo di lunedì è stato fatto il punto della situazione dei lavori fin qui svolti insieme agli uffici tecnici del Comune. “Già da fine agosto, su impulso dell’amministrazione comunale, – si lege in una nota – era stato avviato un confronto con Publiacqua e gli altri enti che si occupano di contenimento del rischio idrogeologico per chiedere di anticipare da dicembre ai primi di novembre gli interventi di manutenzione di fossi, torrenti e canali di scolo”.

Nell’incontro è emerso che le caditoie da ripulire da foglie e detriti in tutto il territorio del Comune di Prato sono 46.000: a oggi gli interventi completati superano il  50% del totale – circa 2.400 le grate ripulite dalla scorsa settimana a ieri – mentre è in corso la ripulitura delle restanti 21.000. E’ iniziata in anticipo anche la pulizia delle caditoie nella zona sud della città, che solitamente viene effettuata a gennaio. In quest’area se ne contano circa 14.500: ne sono state ripulite 2.400 e la previsione è di terminare entro i la prima settimana di novembre. Inoltre è in corso la pulizia per quelle caditoie che, per la zona in cui si trovano – ai lati di strade molto trafficate o di viali alberati – richiedono due interventi all’anno: in totale sono 6.500 e dalla settimana scorsa a ieri ne sono state ripulite 626. Per assicurare un controllo costante sull’andamento dei lavori, l’amministrazione comunale ha attivato una squadra dedicata a sopralluoghi e verifiche, con report ogni quindici giorni.

Successivamente, inoltre, il commissario Sammartino ha incontrato su loro richiesta i comitati cittadini impegnati sui temi del rischio idrogeologico e ha anticipato che saranno formalmente auditi dalla commissione straordinaria per il Piano comunale stralcio per il rischio idrogeologico. Infine, sempre su indicazione del commissario, è stato deciso che il sistema di allerta telefonica (alert system) sarà attivato anche in caso di allerta meteo gialla, che spesso crea problemi alla circolazione stradale, così da garantire un’informazione più tempestiva e capillare ai cittadini.