A Sesto la Giornata della protezione civile tra simulazioni e dimostrazioni

SESTO FIORENTINO – Alla 18° Giornata della protezione civile che si terrà sabato 27 settembre ci sarà anche un convegno tecnico curato dalla Città Metropolitana, dalle 9 alle 18, in piazza Vittorio Veneto. Questo invece il programma completo: area conferenze alle 9 Pro Loco Sesto Fiorentino e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia “Saluti iniziali e […]

SESTO FIORENTINO – Alla 18° Giornata della protezione civile che si terrà sabato 27 settembre ci sarà anche un convegno tecnico curato dalla Città Metropolitana, dalle 9 alle 18, in piazza Vittorio Veneto. Questo invece il programma completo: area conferenze alle 9 Pro Loco Sesto Fiorentino e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia “Saluti iniziali e approfondimento sul ruolo delle Pro Loco in Protezione Civile”; alle 9.30 Legambiente Toscana e sezione soci Coop Sesto Fiorentino – Calenzano “L’importanza della riforestazione con esempi concreti locali”. Alle 15 lezione formativa di Protezione Civile. Nello spazio dimostrazioni ci saranno invece simulazione di terremoto con ricerca dispersi a cura di A.Ge.Pro e Croce Rossa, alle 10 un corso breve di massaggio cardiaco a cura di Croce Rossa, alle 11.30 soccorso tecnico urgente dei Vigili del fuoco con autoscala, alle 12 unità cinofile dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia per simulazione ricerca. Nel pomeriggio alle 15 ci sarà la simulazione a cura della Polizia municipale di Sesto Fiorentino e poi il corso breve di massaggio cardiaco a cura di Croce Rossa. Alle 15.40 simulazione di soccorso sanitario a cura della Misericordia di Sesto Fiorentino. Alle 16 dimostrazione di intervento complesso dell’Arma dei Carabinieri con le unità cinofile, alle 16.45 maxi esercitazione congiunta sul tema Nbcr con Vigili del fuoco, sanitari e forze dell’ordine e alle 17.30 spegnimento di un incendio sterpaglie a cura de La Racchetta per il rischio Aib.