Conclusi al Neto i campionati italiani di bocce paralimpiche

SESTO FIORENTINO – Assegnati a Sesto Fiorentino gli 11 titoli di campione d’Italia 2025 di bocce paralimpiche. In un Bocciodromo comunale mai così gremito si sono quindi chiusi con il botto i Campionati italiani, sia per la specialità Dir (Disabilità intellettivo-relazionale), sia per la specialità HF Sitting e Standing. 165 gli atleti provenienti da 16 […]

SESTO FIORENTINO – Assegnati a Sesto Fiorentino gli 11 titoli di campione d’Italia 2025 di bocce paralimpiche. In un Bocciodromo comunale mai così gremito si sono quindi chiusi con il botto i Campionati italiani, sia per la specialità Dir (Disabilità intellettivo-relazionale), sia per la specialità HF Sitting e Standing. 165 gli atleti provenienti da 16 regioni italiane, che si sono contesi i titoli in palio. Dopo avere disputato le eliminatorie venerdì e sabato sugli impianti della Bocciofila Sestese, della Bocciofila Pieve a Nievole, della Bocciofila Monsummanese e dell’US Affrico, il gran finale a Sesto Fiorentino alla presenza del coordinatore della Commissione paralimpica Federbocce Vincenzo Santucci, il presidente Fib Toscana Giancarlo Gosti, l’assessore allo sport del Comune di Sesto Fiorentino e componente di giunta Coni Toscana Damiano Sforzi, il componente di giunta Cip Toscana Riccardo Chiti, il presidente della Bocciofila Sestese Massimo Masini, il Ct bocce paralimpiche HF Angelo Cifiello, il Ct bocce paralimpiche Dir Claudio De Vecchis e il componente della commissione paralimpica Fib Ernesto Bronzini. La manifestazione è stata inserita come evento di punta nel calendario delle Olimpiadi e Paralimpiadi della Città Metropolitana di Firenze, in corso di svolgimento in questi giorni in tutta la provincia.

Nelle bocce HF Sitting la prova individuale è vinta da Fiorenzo Riva della Bassa Valtellina, che ha battuto Luigi Conti della Canonichese. La coppia campione d’Italia 2025 è quella formata proprio da Luigi Conti e da Danilo Alberti, vincenti in finale contro i corregionali della Corona Ferrea Giovanni Barruzza e Leonardo Farina. Il campione d’Italia HF Standing 2025 è ancora Omar Rizzetto della Nuova Verdi, vincente sul veneto Antonello Gervasutti della Serenissima. Nelle bocce paralimpiche DIR in cat. A il successo è di Simone Picano della Minopriese, che batte in finale il beniamino di casa Alberto Borghesi dell’ASHA Pisa. La coppia campione d’Italia è quella formata da Davide Follesa e Andreano Porcu dell’Arcobaleno, vincente in finale su Massimo Magnarelli e Mirko Governatori dell’Anthropos.

Nella cat. C21 vince  Lorenzo Bronzini della San Cristoforo, che in una bella finale batte il corregionale Manuel Anniballi della Combattente. La coppia C21 vincitrice è quella formata da Lorenzo Bronzini (secondo titolo di giornata per lui) e Jacopo Primavera della San Cristoforo, che sconfiggono in finale Luca Bastini e Caterina Parisi della Corona Ferrea. Per la cat. B grande successo di Roberto Cappelluti della Baronio Scavi, vincente su Massimo La Rocca (Sanità Alatri). La coppia cat. B campione d’Italia è invece quella della Ferrarese composta da Marco Maggi e Marco Pareschi, secondo posto invece per i friulani Tommaso Bruniera e Ilario Patruno della Giuliano Schultz.

Nella cat. C è Silvio Previtali di Bonate Sopra a vincere, secondo posto per Andrea Alì della Nervianese. Anche la coppia cat. C campione d’Italia è lombarda ed è formata da Massimo Gentili e Michele Gualtieri della Sivia Tremolada, che hanno battuto in finale Marco Cattaneo e Stefano Pancotti della Baronio Scavi.