Le domande per il bonus baby sitter a Calenzano dal 3 novembre

CALENZANO – Dal 3 novembre sarà aperto il bando per chiedere il Bonus Baby Sitter per l’anno educativo 2025-2025. La giunta comunale ha deliberati i criteri del Bonus che sarà erogato a rimborso delle spese che le famiglie sosterranno fino a luglio 2026. Per presentare le domande ci sarà un mese di tempo. “Con questa misura […]

CALENZANO – Dal 3 novembre sarà aperto il bando per chiedere il Bonus Baby Sitter per l’anno educativo 2025-2025. La giunta comunale ha deliberati i criteri del Bonus che sarà erogato a rimborso delle spese che le famiglie sosterranno fino a luglio 2026. Per presentare le domande ci sarà un mese di tempo. “Con questa misura intendiamo sostenere quelle famiglie – spiega l’assessore alle politiche educative Marco Bonaiuti – che non frequentano i nidi e che non beneficiano di altri contributi. Tra i requisiti per poter chiedere il rimborso ci sarà la stipula di un contratto con i baby sitter: riteniamo sia anche un modo per regolarizzare il lavoro di queste figure”. Per poter richiedere il rimborso, il bambino deve essere residente nel Comune di Calenzano, deve avere un’età compresa tra 0 e 2 anni e 364 giorni al 31 dicembre 2025; è necessario che sia presente nella graduatoria per i nidi comunali e che la domanda non sia stata accolta. Il bambino non deve essere iscritto nel periodo tra settembre 2025 e luglio 2026 ad alcun servizio all’infanzia, né comunale, né privato; entrambi i genitori devono essere in possesso di regolare contratto di lavoro e la famiglia deve essere in possesso di un Isee per l’anno 2025 compreso tra 0 e 45mila euro. Altro requisito necessario è la stipula di un regolare contratto tra la famiglia e il baby sitter con un impegno mensile di almeno 20 ore.

L’importo da erogare alle famiglie sarà pari a 200 euro mensili per famiglie con Isee compreso tra 0 a 35mila euro e pari a 180 euro mensili per famiglie con Isee compreso tra 35.000 e 45.000 euro. Il contributo verrà erogato al termine dell’anno educativo, a seguito della presentazione del contratto stipulato e delle ricevute dei pagamenti effettuati e sarà erogato fino a esaurimento delle risorse disponibili e in ordine di Isee crescente. Le risorse necessarie all’erogazione del bonus saranno reperite in relazione al Bilancio di previsione 2026/2028. Informazioni e modulistica saranno disponibili sullo Sportello telematico del sito istituzionale del Comune di Calenzano www.comune.calenzano.fi.it.