Domenica 9 novembre sono 30 ‘n Piana: in 500 al via della gara organizzata dall’Atletica Campi

CAMPI BISENZIO – Con l’arrivo di novembre, torna puntuale anche la 30 ‘n Piana, l’appuntamento podistico più atteso per Campi Bisenzio e per tutti i runner che stanno preparando la maratona di Firenze o che amano le lunghe distanze. La gara è alla sua quinta edizione, anche se l’esordio della manifestazione era stato nel 2019: […]

CAMPI BISENZIO – Con l’arrivo di novembre, torna puntuale anche la 30 ‘n Piana, l’appuntamento podistico più atteso per Campi Bisenzio e per tutti i runner che stanno preparando la maratona di Firenze o che amano le lunghe distanze. La gara è alla sua quinta edizione, anche se l’esordio della manifestazione era stato nel 2019: due anni fa saltò all’ultimo momento per l’alluvione che poche ore prima aveva coinvolto la Piana fiorentina e Campi Bisenzio in particolare. Si corre domenica 9 novembre, per l’organizzazione dall’Atletica Campi e dall’Atletica Campi Run, sotto l’egida dell’Uisp Firenze e il contributo del Comune di Campi Bisenzio. Partenza, alle 8.30, e arrivo sono in piazza Dante, nel centro storico di Campi. L’evento quest’anno è valevole anche come Campionato toscano Uisp di corsa su strada sulla distanza di 30 km. La gara (tracciato perfettamente misurato e certificato) si svolge su strade asfaltate o strade bianche, per buona parte in ambienti lontani dal traffico, attraverso i Comuni di Campi Bisenzio e Signa, ed è stata pensata per affinare la preparazione come ultimo “lungo” in vista della Firenze Marathon in programma l’ultima domenica di novembre. Il successo organizzativo delle precedenti edizioni ne ha però decretato un grande appeal anche per chi la gara la prepara e la corre indipendentemente dalla necessità di avvicinarsi al meglio alla 42 km del capoluogo fiorentino.

Sono attesi 500 partecipanti, e sarà quindi ancora una volta sold-out. A tutti gli iscritti anche il gadget ufficiale, un paio di calzini tecnici per il running. La nuova medaglia, che raffigura una coppia di pecore, animale simbolo di Campi Bisenzio, andrà invece al collo di tutti coloro che taglieranno il traguardo. Il percorso, che prevede ristori ogni 6 km, è leggermente modificato e migliorato rispetto a quello dello scorso anno perché dall’uscita del Parco dei Renai venendo verso Campi si userà la nuova pista ciclabile. Tutti i 30 km saranno protetti oltre che dai volontari delle società organizzatrici anche dagli uomini e donne di Protezione Civile, Pubblica Assistenza, Misericordia, Fratellanza Popolare, più il supporto di Polizia Municipale e Carabinieri della stazione di Campi Bisenzio.

La gara è anche tappa ideale per l’ultimo allenamento “lungo” in vista della Maratona di Firenze in programma l’ultima domenica di novembre. Per questo, grazie alla collaborazione con Firenze Marathon, a coloro che si iscriveranno on-line tramite il canale Endu entro venerdì 7 novembre, presentando l’iscrizione alla Firenze Marathon 2025, sarà applicato uno sconto di 5 euro. Per i tesserati Uisp sconto di 2 euro non cumulabile con altri sconti. E’ prevista la misurazione al passaggio del chip alla partenza, al passaggio alla mezza maratona e all’arrivo.

Il record della gara in campo maschile è stato realizzato lo scorso anno da Emanuel Daniel Ghergut che vinse in 1:43’25 davanti a Samuele Oskar Cassi (1:44’59”) e Lorenzo Castro (1:45’04”) che a loro volta avevano fatto meglio del precedente recordman, Carmine Salvia che nel 2022 aveva vinto in 1h 45’07”, bissando il successo dell’anno precedente. In campo femminile il record resiste dal 2019 quando Federica Proietti vinse la prima edizione in (1h 57’48”). Lo scorso anno successo per Roxana Maria Girleanu in 2:05’19”. Come iscriversi: on line attraverso il portale endu: www.endu.net, mezzo bonifico bancario intestato a Atletica Campi Bisenzio IT08M0623021401000041232640 ed invio ricevuta pagamento a servizio.iscrizioni@gmail.com.