A Firenze il 6 novembre la cerimonia delle benemerenze sportive del Coni provinciale e regionale. C’è anche il Signa Calcio

FIRENZE – L’appuntamento è per domani, giovedì 6 novembre, presso il Centro tecnico federale Figc di Coverciano dove si svolgerà  la cerimonia di consegna delle benemerenze sportive del Comitato regionale Coni Toscana e del Coni Firenze alla presenza del presidente nazionale Luciano Buonfiglio. Nell’occasione, infatti, verranno consegnate le massime onorificenze sportive d’oro, attribuite appunto dal Coni, […]

FIRENZE – L’appuntamento è per domani, giovedì 6 novembre, presso il Centro tecnico federale Figc di Coverciano dove si svolgerà  la cerimonia di consegna delle benemerenze sportive del Comitato regionale Coni Toscana e del Coni Firenze alla presenza del presidente nazionale Luciano Buonfiglio. Nell’occasione, infatti, verranno consegnate le massime onorificenze sportive d’oro, attribuite appunto dal Coni, delle medaglie al valore atletico, delle stelle al merito sportivo e delle palme al merito tecnico. Inoltre saranno premiati dirigenti, tecnici e atleti  della Città Metropolitana di Firenze con stelle, palme e medaglie d’oro, argento e bronzo. Alla cerimonia saranno presenti, fra gli altri, il presidente della Regione Eugenio Giani, l’assessore allo sport  del Comune di Firenze Letizia Perini, il consigliere con delega allo sport della Città metropolitana, Nicola Armentano, e il presidente dell’Ussi Toscana Franco Morabito.

“Siamo onorati – hanno detto il presidente del Coni Toscana, Simone Cardullo, e il delegato di Firenze Gianni Taccetti – della presenza del presidente nazionale in quella che è la giornata per essenza dello sport in Toscana, dove ci ritroviamo, ci confrontiamo e vogliamo dare spunti per far crescere il nostro movimento. L’auspicio è quello di dare il segno distintivo di una regione e di una Città metropolitana in movimento, che cerca di migliorarsi da ogni punto di vista. Una Toscana che mai come in questo momento, alla luce anche dei recenti fatti di cronaca su scala nazionale, vuole ribadire che lo sport vero è quello fatto con passione, sentimento, impegno e che ha nel fair play e nel rispetto, i valori al suo centro. Non ci stancheremo mai di lottare e difendere il nostro mondo del volontariato, i tanti dirigenti, e personale, che si adoperano per un calendario di iniziative e competizioni, che sono spesso prese da esempio”.

Questi i riconoscimenti che verranno consegnati: palma d’oro tecnici: Marco Ugolini. Palma d’argento tecnici: Marco Borri. Palma di bronzo tecnici: Sandra Michelini. Stella d’argento dirigenti: Carlo Nocentini. Stella di bronzo dirigenti: Annamaria Franza, Paolo Garuglieri, Maurizio Romei, Stefano Tacconi e Sauro Bargelli. Stella di bronzo società: S.S. Signa Calcio 1914, G.S. Libertas La Torre Pallamano Pontassieve. Per gli atleti che hanno vinto campionati mondiali ed i titoli Italiani di tutte le federazioni olimpiche, medaglia d’oro atleti: Lorenzo Bruscia, Alessandro Crescioli, Matteo Gualemi e Filippo Bastianini. Medaglia d’argento atleti: Leonardo Fabbri, Mirko Gennai, Stefano Falagiani e Martina Nuti. Medaglie di bronzo atleti: Michelangelo Bruni, Francesco Bruni, Stefano Cerbai, Gabriele Chiani, Giulio Giachi, Margherita Luzzi, Andrea Meneghin, Fabio Neri, Miko Romoli, Luca Rossi, Guido Toncelli, Irene Vincenzo, Claudio Volpi, Duccio Cosi, Norma Cinotti, Elena Linari, Larissa Iapichino, Tiberio Nocentini,  Stefano Peroni, Matteo Vannucci, Viola Lallo, Tommaso Freschi, Laura Borgioli, Anna Chiara Mascolo, Filippo Megli, Sandra Vecchio, Andrea Giovannini, Vito Mecca, Federico Pagni, Laura Giannini, Leonardo Balli, Gabriele Guidi, Dragan Lapei e Simone Rao.