I Gigli e Humana per promuovere il consumo responsabile e salvare l’ambiente

CAMPI BISENZIO – Oltre 69mila Kg di Co2e non emessi e oltre 51 milioni di litri di acqua risparmiati, grazie al progetto di consumo responsabile e solidarietà I Gigli e Humana, (Humana People to People Italia è un’organizzazione umanitaria di cooperazione internazionale), che per dieci giorni ha raccolto abiti usati rimettendoli in circolo a sostegno […]

CAMPI BISENZIO – Oltre 69mila Kg di Co2e non emessi e oltre 51 milioni di litri di acqua risparmiati, grazie al progetto di consumo responsabile e solidarietà I Gigli e Humana, (Humana People to People Italia è un’organizzazione umanitaria di cooperazione internazionale), che per dieci giorni ha raccolto abiti usati rimettendoli in circolo a sostegno dell’ambiente al fine di promuovere il consumo responsabile.  Dal 10 al 19 ottobre, infatti, a I Gigli è stato allestito un corner dove gli operatori di Humana hanno potuto raccogliere abiti usati, indumenti, scarpe appaiate, borse, accessori, biancheria e tessuti per la casa, in buone condizioni per dare loro una seconda opportunità rispettando l’ambiente. I clienti hanno consegnato i capi d’abbigliamento ricevendo in cambio, in base al peso, una Gift Card fino a 15 euro. In totale sono stati donati 7.680 Kg di indumenti e sono state consegnate complessivamente 586 Gift Card per un totale di 4.680 euro. In media, nei 10 giorni di apertura del corner, sono sati consegnati 13 Kg a persona. Con la raccolta di questi indumenti il controvalore ambientale è stato di 69.261 Kg di Co2e (anidride carbonica equivalente, unità di misura che esprime l’impatto sul riscaldamento globale di tutti i gas serra in termini equivalenti di Co2), non emessi pari a 742 alberi piantati, e 51.460.271 litri di acqua risparmiati pari a 20 piscine olimpioniche.

“I Gigli si confermano un punto di riferimento non solo per lo shopping, – spiega la direttrice del Centro Commerciale I Gigli, Saviola Chesi – ma anche per l’attenzione concreta verso la sostenibilità e l’impatto sociale sul territorio”. Chesi sottolinea la forte identità ESG oriented dei Gigli, impegnati a sviluppare iniziative dal grande valore a impatto ambientale e solidale. “La collaborazione con riconosciute realtà benefiche come Humana, – prosegue Chesi – hanno avuto l’obiettivo di favorire un’economia circolare e sostenere chi è in difficoltà, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Per noi è sempre più importante comunicare in modo chiaro e coerente l’impegno che portiamo avanti non attraverso attività spot, ma tramite azioni durature e capaci di lasciare un segno reale nella comunità locale”. II Centro Commerciale I Gigli continua a rafforzare il proprio ruolo attivo sul territorio, promuovendo campagne di sensibilizzazione, eventi green e iniziative a favore del benessere collettivo. L’obiettivo è costruire un modello virtuoso, dove sviluppo economico, attenzione all’ambiente e inclusione sociale possano convivere in armonia.