SIGNA – Il Comune di Signa, come si legge in una nota, “conferma la propria trasparenza e attenzione nella gestione delle finanze pubbliche, precisando che i dati economici e patrimoniali, pur importanti per avere una visione completa della situazione, non evidenziano alcuna criticità per l’ente”. “La legge – spiega l’assessore al bilancio Federico La Placa – prevede che i Comuni, come il nostro, utilizzino un sistema contabile integrato. Questo sistema affianca la contabilità tradizionale e consente di registrare anche costi e ricavi legati alle attività dell’amministrazione, oltre a redigere il bilancio consolidato insieme ai nostri enti e società partecipate. È importante però chiarire che questi dati hanno solo valore informativo: ciò che conta davvero per la stabilità dell’ente è il rendiconto finanziario, non il bilancio economico-patrimoniale”. Nel rendiconto 2024, approvato nell’aprile 2025, era già stato segnalato un risultato economico negativo, spiegato nella nota integrativa: “Pur in presenza di un bilancio finanziario in equilibrio – aggiunge La Placa – la perdita è dovuta soprattutto agli ammortamenti, cioè a costi che non trovano copertura diretta nel bilancio. Le differenze rispetto all’anno precedente derivano, inoltre, da voci straordinarie, come spese non ricorrenti e la svalutazione di alcuni crediti legata agli accantonamenti sui tributi. Il Comune di Signa ribadisce quindi che la situazione contabile è pienamente sotto controllo: il bilancio consolidato è uno strumento di trasparenza e conoscenza, utile a rappresentare in modo completo la gestione economica e patrimoniale, senza incidere sull’equilibrio finanziario dell’ente. I cittadini di Signa possono stare tranquilli perché tutto viene gestito con responsabilità, professionalità e nell’interesse della comunità”.
La Placa: “Massima attenzione nella gestione delle finanze pubbliche, i cittadini possono stare tranquilli”
SIGNA – Il Comune di Signa, come si legge in una nota, “conferma la propria trasparenza e attenzione nella gestione delle finanze pubbliche, precisando che i dati economici e patrimoniali, pur importanti per avere una visione completa della situazione, non evidenziano alcuna criticità per l’ente”. “La legge – spiega l’assessore al bilancio Federico La Placa – […]
