CALENZANO – Si è tenuta nei giorni scorsi la visita della prima delegazione italiana di sindaci e assessori organizzata da Arci Firenze e Anpi Firenze, come parte della rete Pace e Giustizia in Medio Oriente. Si tratta del primo viaggio ufficiale dall’ottobre 2023, con l’obiettivo di instaurare relazioni istituzionali, gemellaggi e promuovere progetti di cooperazione internazionale. La delegazione ha incontrato le amministrazioni locali di Hebron, Betlemme, Ramallah e Gerusalemme e altre organizzazioni della società civile palestinese. Hanno partecipato i Comuni di Calenzano, Empoli, Montespertoli e Vicchio, in rappresentanza della Rete degli Enti locali per i diritti del popolo Palestinese, alleanza composta da 28 comuni dell’area metropolitana di Firenze. “Siamo stati testimoni di soprusi, umiliazioni e privazioni della libertà che fanno inorridire e arrabbiare – hanno detto Francesco Tagliaferri, sindaco di Vicchio e Marco Bonaiuti assessore, del Comune di Calenzano – Ci vogliamo impegnare con azioni concrete per cambiare non solo la percezione della questione israelo-palestinese, ma anche la realtà che vive questo popolo. L’occupazione in Cisgiordania soffoca le vite dei palestinesi ed è portata avanti con la forza e la protezione dell’esercito. È nostro dovere coinvolgere in questa missione le amministrazioni che abbiamo incontrato e tutti comuni della Rete di cui facciamo parte”.
Il Comune di Calenzano in un viaggio di Cooperazione internazionale
CALENZANO – Si è tenuta nei giorni scorsi la visita della prima delegazione italiana di sindaci e assessori organizzata da Arci Firenze e Anpi Firenze, come parte della rete Pace e Giustizia in Medio Oriente. Si tratta del primo viaggio ufficiale dall’ottobre 2023, con l’obiettivo di instaurare relazioni istituzionali, gemellaggi e promuovere progetti di cooperazione […]
