SESTO FIORENTINO – Estate più semplice per i pensionati possessori della nuova Carta Libretto Postale che avranno la possibilità di prelevare la pensione da qualsiasi sportello automatico Postamat e da tutti gli uffici postali d’Italia.
La carta elettronica con microchip consente ai 308.286 titolari di libretto di risparmio postale della provincia di Firenze, di effettuare versamenti e prelievi presso gli uffici postali e di ritirare denaro contante presso tutti i Postamat, anche senza avere con sé il Libretto. La Carta Libretto Postale può essere richiesta gratuitamente da tutti i titolari di Libretto, non ha costi di gestione, dura cinque anni e viene rinnovata automaticamente alla scadenza. Inoltre sia dallo sportello Postamat che da qualsiasi ufficio postale, la Carta Libretto Postale permette di conoscere il saldo del Libretto e le sue movimentazioni. Ogni titolare della carta potrà prelevare fino a 600 euro al giorno per un massimo di 2.500 euro mensili dagli sportelli Atm Postamat; mentre per i prelievi dall’ufficio postale non esistono limiti se non quelli della disponibilità sul Libretto.
I pensionati con accredito della pensione sul Libretto che hanno richiesto la Carta Libretto Postale usufruiscono inoltre di un plafond assicurativo di 700 euro a copertura dei rischi per eventuale furto, rapina o scippo dopo aver ritirato denaro negli uffici postali o dallo sportello Postamat.
La Carta Libretto Postale può essere richiesta da ciascun intestatario del Libretto Postale presso l’ufficio postale dove è stato aperto il libretto, sia al momento dell’apertura che successivamente. Per ottenerla basta compilare un modulo e presentare un documento di riconoscimento. La Carta Libretto Postale, le istruzioni e il codice Pin, saranno inviati al titolare separatamente in due buste sigillate. A ogni Libretto di Risparmio Postale possono essere associate fino a un massimo di quattro carte, una per ogni intestatario.