SIGNA – Si chiude martedì 19 novembre il ciclo di conferenze sulla filosofia. Alle 21.15 nei locali dell’Officina Odeon 5 di via Santelli, Giampiero Fossi parlerà di Artur Schopenhauer. “Questa fortunata serie di iniziative ha voluto provare a dare risposta, seppur parziale, ad uno dei nostri bisogni fondamentali – spiega l’assessore alla cultura Fossi che ha promosso l’iniziativa – Il bisogno di filosofia è bisogno di conoscenza, è bisogno di libertà. Oltre il semplicismo delle chiacchere da bar, che spesso rendono schiavi di pregiudizi, e delle strutture massificanti del lo dicono tutti l’esigenza di andare oltre e di scavare nella ricerca più complessa di verità nascoste spesso dentro di noi si va sempre più strada. Per non accontentarsi di pensieri troppo semplici per essere veri e per essere nostri, che spesso sono indotti da strumenti di comunicazione di massa con finalità non sempre a noi amiche, è importante una riflessione su tematiche non sempre alla moda e con l’aiuto di chi certe cose le ha affrontate prima di noi. Riflettere sui percorsi filosofici di Schopenhauer, di Gramsci, di Gadamer, di Foucault, di Sontag e oltre può aiutarci non nella conoscenza del pensiero di altri ma nella ricerca e nella scoperta di un pensiero più nostro”.
Si chiude il ciclo di incontri sulla filosofia
SIGNA – Si chiude martedì 19 novembre il ciclo di conferenze sulla filosofia. Alle 21.15 nei locali dell’Officina Odeon 5 di via Santelli, Giampiero Fossi parlerà di Artur Schopenhauer. “Questa fortunata serie di iniziative ha voluto provare a dare risposta, seppur parziale, ad uno dei nostri bisogni fondamentali – spiega l’assessore alla cultura Fossi che […]
