SESTO FIORENTINO – Incontri, area relax, mercato bio e laboratori: l’AssociazioneGas Equobaleno ripropone anche per quest’anno presso il Circolo Arci Unione Operaia di Colonnata e nell’antistante Piazza Rapisardi a Sesto Fiorentino, l’appuntamento con la Fiera della economia solidale e del consumo critico.
L’edizione di quest’anno partirà venerdì sera alle ore 21 con un incontro – dibattito dal titolo “Cos’è e perché un Gas”, in occasione del decimo compleanno del gruppo di acquisto solidale Equobaleno. Continuerà sabato sera 4 ottobre alle ore 21 con la proiezione del film documentario “La Cosecha”, evento e dibattito presentato da ComitatoCinEtico.
La Fiera prosegue il 5 ottobre, dalle 10 alle 18, con il Biomercato, che ospiterà diverse aziende agricole, artigianali e commerciali con prodotti bioecologici e a km zero; ci saranno vari Laboratori di autoproduzione tra cui quello della panificazione e della pasticceria naturale, delle creme cosmetiche, del tofu, la Ciclofficina e i volontari del gruppo Restart Party Firenze si cimenteranno nella riparazione di apparecchi elettrici ed elettronici, e non solo.
Il tutto sarà accompagnato dalle musiche popolari del gruppoAttra Roba. Per tutta la giornata sarà presente un punto di bio ristoro a cura della Cooperativa La Bruschetta. Prevista anche un’area Relax con massaggi shiatzu, riflessologia plantare, esibizioni di yoga e thai ci e uno spazio bambini con laboratori.
La Fiera si concluderà alle ore 18 con un BioAperitivo organizzato dall’AssociazioneGas Equobaleno.