CAMPI BISENZIO – Un emporio di solidarietà a Campi. E’ questa la seconda proposta del cartellone “Dalla parte di chi merita” lanciata dal capo gruppo di Forza Italia, Paolo Gandola, che di recente ha incontrato a Carmignano Monica Attucci, presidente della Mater Caritas Onlus del comune mediceo. L’obiettivo dell’incontro, infatti, era proprio quello di avere “una serie di informazioni – spiega Gandola – in merito ai progetti solidali “conto di solidarietà” e “emporio di solidarietà” che da anni, a Carmignano, si configurano come validi strumenti di aiuto e sostegno alle innumerevoli problematiche di carattere sociale presenti sul territorio”. “Ho ritenuto fondamentale un confronto con chi ha ideato e ogni giorno gestisce con tanta capacità una realtà solidale importante come quella della Mater Caritas – ha aggiunto Gandola – e sono profondamente convinto che il progetto de “il conto di solidarietà” che costituisce la prima nostra proposta del cartellone “Dalla parte di chi merita” promosso da Forza Italia, possa essere esportato anche a Campi Bisenzio e per questo mi adopererò affinché le commissioni consiliari competenti e il c consiglio comunale discutano l’idea di in modo da portare anche nel nostro Comune tale iniziativa chiamando in audizione i soggetti interessati”. “In realtà – aggiunge Gandola – già durante l’ultimo consiglio comunale Forza Italia aveva presentato una mozione che andava nella direzione di richiedere alla giunta di attivarsi al fine di rendere realizzabile il “conto di solidarietà” anche a Campi Bisenzio ma, dagli interventi della maggioranza, era evidente che sarebbe stato più opportuno rinviare l’atto per evitare una bocciatura che sarebbe stata un’ennesima pessima figura per l’amministrazione comunale campigiana. Evidentemente, però, non tutti hanno colto l’importanza e la serietà della proposta e, di conseguenza, in qualità di capo gruppo e della mozione presentata, ho ritenuto più consono rimandare l’atto alla discussione della commissione consiliare competente. Credo che questo modus operandi sia la testimonianza di una seria volontà di permettere che anche il nostro Comune si doti di una così valida possibilità di aiuto per i più deboli e, in modo particolare, per ciò che riguarda il pagamento delle bollette per le utenze”. Con l’aggravarsi della crisi economica, infatti, a Carmignano sono nate molte esperienze, soprattutto nel mondo del volontariato, che hanno cercato di affrontare il problema della povertà e dell’esclusione sociale e “fra queste – conclude Gandola – c’è anche l’Emporio della solidarietà che cerca di assistere le persone in difficoltà economica e sociale con modalità per molti aspetti innovative”.
Gandola (FI): “Facciamo un emporio di solidarietà anche a Campi”
CAMPI BISENZIO – Un emporio di solidarietà a Campi. E’ questa la seconda proposta del cartellone “Dalla parte di chi merita” lanciata dal capo gruppo di Forza Italia, Paolo Gandola, che di recente ha incontrato a Carmignano Monica Attucci, presidente della Mater Caritas Onlus del comune mediceo. L’obiettivo dell’incontro, infatti, era proprio quello di avere […]
