SESTO FIORENTINO – Si chiama Tutor ed è un progetto messo in piedi dalla Società della salute nord oves insieme al Comune, all’Arci e all’associazione Mete. E’ rivolto agli studenti con dificoltà scolstiche o disagio familiare e sociale.
I bambini, segnalati dalla scuola di appartenenza o dai servizi sociali, verranno aiutati a superare le difficoltà di apprendimento e a migliorare il loro metodo di studio, ma saranno anche coinvolti in progetti di aggregazione e socializzazione. Per la prima volta gli educatori entreranno anche nelle classi, in orario scolastico, per supportare quei bambini che, pur non avendo diritto al sostegno, presentano difficoltà.
“Con Tutor investiamo sul futuro dei più piccoli, aiutandoli a costruire relazioni sane e a crescere in maniera responsabile – ha detto l’assessore al Welfare, Tamata Taiti – Sono bambini che vivono una situazione familiare di disagio, dovuta spesso alla mancanza di risorse e di una rete parentale efficace. Con questo progetto vogliamo dargli un sostegno completo, con azioni che coinvolgono il percorso scolastico ed extrascolastico. Inoltre, diamo per la prima volta anche un aiuto qualificato alle scuole, lavorando in orario scolastico con i piccoli studenti che necessitano di supporto specifico”.
La attività proposte sono 4: “Doposcuola” dove gli educatori aiuteranno i bambini nello svolgimento dei compiti e li coinvolgeranno in attività ludiche e di socializzazione, “Tutoraggio”, dove gli educatori agiranno sulla motivazione scolastica e il miglioramento del metodo di studio, “Lezioni individuali”, anche a domicilio, per colmare lacune disciplinari e superare le difficoltà di apprendimento. Ed, infine, “Sostegno scolastico”, all’interno degli istituti, che oltre al supporto allo studio darà un’attenzione particolare alle relazioni interpersonale.
Al via il progetto Tutor per aiutare gli studenti con disagio scolastico
SESTO FIORENTINO – Si chiama Tutor ed è un progetto messo in piedi dalla Società della salute nord oves insieme al Comune, all’Arci e all’associazione Mete. E’ rivolto agli studenti con dificoltà scolstiche o disagio familiare e sociale. I bambini, segnalati dalla scuola di appartenenza o dai servizi sociali, verranno aiutati a superare le difficoltà […]
